*
...E Altre Storie
25 novembre: l’urlo delle donne contro la violenza nell’illustrazione di Chiara Abbastanotti
25-11-2024
Di Laura Bessega
25 novembre. Anna si siede sul bordo del divano, lo sguardo fisso sulla sedia rotta al centro della stanza. Il legno spezzato, le schegge sparse sul pavimento. Il silenzio è assordante. Non una parola di…
Visual
Esondiamo: la mostra open air nei luoghi dell’alluvione di Mattia Valentini
22-11-2024
Di Laura Bessega
Immaginate per un attimo che tutto ciò che vi sta attorno abbia perso i colori. Non riuscite più a riconoscere il posto in cui avete sempre abitato, i giornali che leggete abitualmente, i vostri vestiti,…
Visual
Corpi e paesaggio. Torna A Occhi Aperti, festival internazionale di fumetto e illustrazione
14-11-2024
Di Laura Bessega
Che cosa significa vivere il corpo e il paesaggio come un tutt’uno? Fino al 17 novembre, Bologna ospita la seconda edizione di A occhi aperti, il festival che porta il fumetto e l’illustrazione fuori dalle…
Visual
“24 ore a…Bologna. Itinerari a fumetti per una giornata in città”. Intervista a marco Ficarra
12-11-2024
Di Laura Bessega
Cosa rende unica Bologna? Se lo chiedete a Marco Ficarra, vi risponderà attraverso linee e colori. Dimenticatevi delle classiche guide turistiche. Da anni, questo fumettista e illustratore esplora Bologna e il mondo del fumetto da…
Visual
“Cerco di fotografare la mia ipocrisia e quella della società”. Martin Parr a Bologna
13-09-2024
Di Laura Bessega
“Conosco Martin Parr da tantissimi anni. Ricordo quando l’ho incontrato la prima volta a una presentazione a Milano. Mi ha regalato un suo libro. Era un piccolo con delle fotografie di cibi orrendi, dall’aspetto assolutamente…
Eventi
Il Gran Galà “rosa” di via d’Azeglio. Cena e asta delle luminarie d’autore a sostegno delle donne
02-09-2024
Di Laura Bessega
Cosa provate quando guardate un’opera d’arte? Empatia o trasporto intellettuale? Solitamente la nostra reazione emotiva è un atto di partecipazione, immedesimazione verso un oggetto, una situazione o una persona. Abbiamo insomma un’inclinazione ad essere impressionati…
...E Altre Storie
Maap: l’arte come strumento di dialogo e trasformazione urbana
29-08-2024
Di Laura Bessega
«È possibile pensare una rigenerazione che guardi al sentimento di una città, in particolare al suo dolore?». A chiederlo è Stefania Dubla, fondatrice e presidente di Maap, Atelier di Arte Pubblica. La incontro per una…
Trend
Il futuro del cinema tra creatività e IA
05-07-2024
Di Laura Bessega
Ti sei mai chiesto in che modo l’intelligenza artificiale ha influenzato l’industria cinematografica? Finora, l’intelligenza artificiale ha permesso tempi di produzione più rapidi con un budget ridotto, rendendo più facile che mai creare ottimi contenuti…
Visual
La nostra guida al Biografilm 2024. I 5 film da non perdere legati a Bologna
05-06-2024
Di Laura Bessega
Quest’anno il Biografilm festeggia 2 volte: i 20 anni di festival e i 10 anni della Legge Cinema della Regione Emilia-Romagna che ha dato grande slancio al settore audiovisivo. Da ormai due decenni questo appuntamento…
Visual
Dalle carceri messicane ai campi Rom di Belgrado. Intervista al fotografo Daniele Stefanizzi
28-05-2024
Di Laura Bessega
Fotografo per passione, fisioterapista per lavoro, viaggiatore per indole, curioso per natura, Daniele Stefanizzi nasce a Lecce, ma vive e lavora a Bologna. Lo incontro in un bar del centro. Capelli castani, carnagione olivastra, lineamenti…