About ha collaborato con
*Musica & Libri
Musica & Libri
Silvia Avallone: “Quello che di più importante hanno le persone è invisibile, la parola è l’unico modo per arrivarci”
22-01-2021
Di Pietro Romozzi
Chi sei senza gli altri? È questa la seconda domanda sulla quale stiamo convogliando le riflessioni di personaggi del mondo delle arti e dello spettacolo. A tal proposito è difficile immaginare un interlocutore migliore di…
Musica & Libri
“La solitudine è stata un’alleata”. La lettera aperta di Moltheni
07-01-2021
Di Redazione
“Oggi si è avvelenati da un costante sentimento di mancanza degli altri nella vita, con sensazioni di vuoto e solitudine non dissimili dal lutto”. Le parole del sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman (1925 –…
Musica & Libri
“La felicità è solo in stand by”. Parola di Marinelli, che debutta con il suo primo album solista
22-12-2020
Di Anna Toscano, Silvia Santachiara
“Cerchiamo sempre di essere un po’ più felici. Ma cosa è la felicità? Ci basterebbe solo addormentarci addosso e poi al risveglio essere ancora là”. Giovanni Marinelli (Adamante) In questo periodo che sembra non avere fine ci siamo sedute…
Musica & Libri
“La solitudine tira fuori il meglio e il peggio“. Le canzoni dei Balto tra il mare e i portici di Bologna
15-12-2020
Di Anna Toscano
Un distributore automatico di sigarette, il tabacco senza nome e i portici di Bologna. Così inizia il nuovissimo video dei Balto, uscito il 16 novembre, racconto per immagini del loro singolo Mac Baren. Fin dalla…
Musica & Libri
Professione Bookstagrammer. Intervista doppia a Serena Rossi e Filippo Taddia
30-10-2020
Di Pietro Romozzi
Bookgrammer, bookstagrammer, book influencer, questioni di nomenclatura a parte parliamo di ragazzi e ragazze che utilizzano il proprio profilo Instagram, e più in generale i social, per occuparsi di libri e letteratura. Noi di About…
Musica & Libri
100 anni di Gianni Rodari: il tributo alle sue Filastrocche in un album. Il progetto di Francesco Locane
23-10-2020
Di Redazione
Il 23 ottobre del 1920 nasceva ad Omegna, sulle sponde del lago d’Orta, uno dei personaggi più iconici della letteratura per bambini: Gianni Rodari. Giornalista per L’Unità, pedagogo, riformatore sociale, e abile narratore che ha…
Musica & Libri
Il sesso raccontato da “Tre uomini in branda”
19-10-2020
Di Giovanna Maccari
Tre scrittori bolognesi. Tre modi diversi di raccontare il sesso, con comicità. Tre uomini in branda di Gianluca Morozzi, Alessandro Berselli e Danilo Masotti è uno spassoso progetto editoriale nato dalla fantasia dei direttori della collana…
Musica & Libri
La felicità si racconta sempre male
08-10-2020
Di Salvo Bruno
Trent’anni compiuti da poco, un accento siciliano non troppo celato, uno stile urban “darkeggiante” e al suo primo romanzo noir: Gaudenzio Schillaci è l’autore de La felicità si racconta sempre male, edito il 12 febbraio…
Musica & Libri
Fadi: “Tornare tra le strade di Bologna mi ha emozionato”. La nostra videointervista e photo gallery di Go Go Bo
29-09-2020
Di Redazione
Venerdì scorso, 25 settembre, si è tenuto il nuovissimo festival Go Go Bo, al parco Pontelungo in via Agucchi. Una serata ricca di nomi noti ed emergenti della scena indie, immersi nel verde della natura…
Musica & Libri
Tutto Molto Bello tra palco e backstage. Il nostro racconto del festival
23-09-2020
Di Redazione
Si è chiusa la decima edizione del festival Tutto Molto Bello, l’evento unico nel suo genere che unisce live show musicali e tornei di calcetto. Quest’anno il glorioso girone di agonismo sportivo, che nei precedenti…
(A) Spasso - cosa fare in cittàMusica & Libri
Live Arts Week IX. Una performance itinerante a bordo di un’auto. Padre e figlia portano la musica tra le strade di Bologna
21-09-2020
Di Redazione
Un padre e una figlia porteranno in diversi luoghi di Bologna (comunicati in tempo reale), e per la prima volta in Italia, le proprie improvvisazioni musicali a bordo di un’auto che loro stessi hanno battezzato…
Musica & Libri
Bologna Musica d’Autore, la finale. Laurino piglia tutto. La nostra photo gallery
18-09-2020
Di Claudia Palermo
Si è conclusa con un pluripremiato la quarta edizione del BMA – Bologna Musica d’Autore, il contest, organizzato dagli studi di registrazione Fonoprint, che ha come protagonista la canzone d’autore delle nuove generazioni. Il cantautore…
Musica & Libri
Bugo e tanti altri artisti al Parco di Villa Angeletti per la finalissima di Bologna Musica D’Autore
09-09-2020
Di Claudia Palermo
L’ultima volta l’avevamo visto sul palco di Sanremo. Ci siamo chiesti tutti dove fosse finito, poi è arrivato il covid. Bugo arriverà a Bologna il 17 settembre, tra gli ospiti dell’attesissima finale della IV edizione…
EventiMusica & Libri
“Bologna in una parola? Godere”. Tutto Molto Bello, Lo Stato Sociale dà il calcio d’inizio al festival, tra cinema e live
08-09-2020
Di Redazione
Il collettivo bolognese Lo Stato Sociale torna a casa per festeggiare la sua città in uno speciale di cinema e musica all’Arena Puccini, giovedì 10 settembre. La serata, organizzata da Cineteca di Bologna, Locomotiv Club, Tutto molto…
EventiMusica & Libri
“C’è un mondo di musica che non riusciamo a vedere in Italia”. AngelicA Festival compie trent’anni
07-09-2020
Di Anna Toscano, Beatrice Belletti
“Un suono ti sfugge ed ecco che nasce. Un nuovo ordine si crea. Nasce dove non si muore” cita il sito di AngelicA Festival, giunto quest’anno alla sua trentesima edizione. È sia un’etichetta discografica che un…
Musica & Libri
Settembre si chiude con Go Go Bo. Il nuovo festival musicale diretto da Gio Marinelli e Mirko Perri
28-08-2020
Di Anna Toscano
L’ultimo venerdì di settembre sarà a ritmo di musica, d’altronde, lo dice anche Carnesi: “gli eroi non escono il sabato”. Nicolò Carnesi è uno degli artisti che parteciperà alla prima edizione del Go Go Bo…
*(A) Spasso - cosa fare in città
(A) Spasso - cosa fare in città
“Un altro anno straordinario! Un altro?”. Capodanno 2021 con l’autrice di “Amori Sfigati”, tutto il programma
18-12-2020
Di Redazione
Quest’anno, dopo quasi un secolo, il Vecchione non brucerà in Piazza Maggiore. Ma il Comune di Bologna ha deciso di percorrere una strada alternativa e lo ha fatto coinvolgendo una delle disegnatrici più note a…
(A) Spasso - cosa fare in città
Puoi farti stampare la tua t-shirt e portarla a casa. Non solo serigrafia, ma anche talk e molto altro. La nostra guida agli eventi della settimana
19-10-2020
Di Redazione
Martedì 20 ottobre Proiezione in anteprima di Palm Springs Cinema Medica Palace, via Monte Grappa 9b ore 21 Romantico e divertente, il film che ha fatto innamorare il Sundance Film Festival è diretto da Max Barbakow e…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Una maratona cinematografica, moda, fotografia, workshop e molto altro. La nostra guida agli eventi della settimana
12-10-2020
Di Giulia Fini
Mercoledì 14 ottobre Live painting & music performance di Gola Hundun Circolo Dev, via Capo Di Lucca 29/3G dalle ore 16 alle ore 00 Gola vive e lavora tra Barcellona e Rimini. Il suo lavoro mostra…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
“Il Fagotto”. Se la maternità è il destino di ogni donna. Il corto distopico di Giulia Giapponesi al Terra di Tutti Film Festival
05-10-2020
Di Luca Giagnorio
Come sarebbe un mondo in cui le donne avessero come unico futuro possibile la maternità? Al Terra di Tutti Film Festival, rassegna di cinema sociale, arriva il cortometraggio Il Fagotto scritto e diretto da Giulia Giapponesi, che…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Mostre, proiezioni, festival che inaugurano questa settimana. La nostra guida agli eventi
05-10-2020
Di Giulia Fini
martedì 6 ottobre Inaugurazione di Terra di Tutti Film Festival Questa settimana è in programma la 14a edizione del Terra di Tutti Film Festival, organizzata dall’associazione COSPE, e WeWorld, per parlare di diritti umani e ascoltare voci…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
“The Milky Way”. Non solo il mare, i migranti attraversano anche le montagne. Il documentario apre il Terra di Tutti Film Festival
01-10-2020
Di Luca Giagnorio
“Voglio decidere della mia vita perché non ho mai avuto la fortuna di farlo” dice Matheus, un ventenne guineiano diretto in Spagna dopo aver tentato invano di rimanere in Italia, dove in tre anni non…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Pupi Avati, i Fask, libri, film e vintage market. La nostra guida agli eventi della settimana
28-09-2020
Di Giulia Fini
Martedì 29 settembre Proiezione di 50 – Santarcangelo Festival Cinema Jolly ore 21 I registi Michele Mellara e Alessandro Rossi presentano 50 – Santarcangelo Festival che ripercorre l’affascinante e ricca storia del festival italiano più antico…
(A) Spasso - cosa fare in cittàMusica & Libri
Live Arts Week IX. Una performance itinerante a bordo di un’auto. Padre e figlia portano la musica tra le strade di Bologna
21-09-2020
Di Redazione
Un padre e una figlia porteranno in diversi luoghi di Bologna (comunicati in tempo reale), e per la prima volta in Italia, le proprie improvvisazioni musicali a bordo di un’auto che loro stessi hanno battezzato…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
“Oggi il femminismo è pop”. Arriva il festival “Fucsia”, tra mostre fotografiche, film e talk
19-09-2020
Di Laura Bessega
Fucsia è un colore che prende il nome dall’omonima pianta (Fuchsia) che cresce nell’area montana dell’America centro meridionale. È una tinta tipicamente femminile, ma non è sempre stato così. Nel secolo scorso veniva usata per…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Mica Macho e Balle Spaziali. La nostra guida agli eventi della settimana
15-09-2020
Di Redazione
Incontri, mostre, proeizioni. Oltre agli eventi che vi abbiamo già raccontato tra cui la finale di Bma – Bologna Musica d’Autore, gli appuntamenti della nuova edizione di Tutto Molto Bello, e i 30 anni di Angelica Festival; qui…
*Design & Moda
Design & Moda
A Natale Io Scelgo Handmade, le guide della redazione. I 5 oggetti “rock” scelti da Beatrice
14-12-2020
Di Beatrice Belletti
Era il 1985 quando Springsteen pubblicò la traccia Santa Claus Is Comin’ To Town, B-side del singolo My Hometown, da allora diventata una canzone simbolo del periodo natalizio. Beh, non manca molto al 25 dicembre,…
Design & Moda
A Natale Io Scelgo Handmade, le guide della redazione. I 5 oggetti “minimal” scelti da Sara
07-12-2020
Di Sara Santori
Linee e punti. Forme e decori puliti ed essenziali. Ecco la mia guida, parola d’ordine: minimal. Questa è la quarta di 5 guide settimanali ai regali di Natale pensate per sostenere creativi, makers, artigiani e…
Design & Moda
Lo Spazio b5 apre le porte al Cile. La cultura e la moda Aymara arrivano a Bologna
04-12-2020
Di Laura Bessega
C’è un posto a Bologna dove si vendono oggetti che raccontano storie, progetti, culture. Nei vicoli vicino alla conosciutissima finestra di via Piella, lo Spazio b5 con i suoi due piani, negozio e galleria, ha…
Design & Moda
A Natale Io Scelgo Handmade, le guide della redazione. I 5 oggetti “eclettici” scelti da Laura
30-11-2020
Di Laura Bessega
Oggi ci muoviamo un po’ a zig zag per la città senza seguire una linea precisa, lasciando spazio alle suggestioni. Non avete voglia di correre da un negozio all’altro per scegliere un regalo? Ok. Ma…
Design & Moda
A Natale Io Scelgo Handmade, le guide della redazione. I 5 oggetti “rétro” scelti da Giulia
23-11-2020
Di Giulia Fini
Oggi facciamo un salto nel passato. Dai ballerini anni 20 ai cappelli anni 60, gli oggetti che preferisco, e che ho scelto, hanno tutti un sapore rétro. Questa è la seconda di 5 guide settimanali…
Design & Moda
A Natale Io Scelgo Handmade, le guide della redazione. I 5 oggetti “street” scelti da Silvia
16-11-2020
Di Silvia Santachiara
“Cosa può fare, oggi, un magazine che racconta la Bologna Creativa?” Ce lo siamo chieste tante volte, anche durante una delle ultime riunioni di redazione. Così, in vista del Natale, è nata l’idea di lanciare…
Design & Moda
Di giorno catturano la luce, di sera brillano al buio come lampade. I gioielli di Emmeperemme
15-10-2020
Di Matilde Govoni
Di giorno catturano la luce naturale. La sera brillano al buio, come lampade. Sono i gioielli di Emmeperemme, la linea di orecchini e spille si chiama Punto Luce e il “gioco” è possibile grazie a un…
Design & Moda
Beg’Oreficeria, lo skyline di Bologna diventa gioiello. A scegliere materiali e pietre sono i follower su Instagram
03-03-2020
Di Sara Santori
Tre generazioni nella stessa bottega. Il cognome è Beghelli. I nomi sono Andrea, Mauro e Gianni. Dall’abbreviazione è nato il nome Beg’Oreficeria. All’incirca un anno fa Andrea, il nipote, classico “regaz” bolognese, ha dato vita alla…
Design & Moda
“Siamo tutti nostalgici”. Con Valiko le vecchie cartoline diventano taccuini e quaderni
05-02-2020
Di Sara Santori
Sono una coppia. O meglio, un trio: c’è anche Mira, una gatta adottata dagli occhi azzurri e dal pelo tricolore. Valentina Cabri ed Enrico Ganzerli sono due grafici bolognesi, lavoravano nello stesso studio e coltivavano…
Design & Moda
Punti, linee e meraviglia. Gaiamaya, i cappelli creati con la penna 3d
09-10-2019
Di Sara Santori
Io sono in ritardo, lei cammina a piedi scalzi sul pavimento di mattonelle rosse e mi accoglie a braccia aperte. È una di quelle persone che ti fanno sentire a casa. E se poi la…
(A) Spasso - cosa fare in cittàDesign & Moda
Bologna, la città delle meraviglie. La nostra guida alla Bologna Design Week 2019
20-09-2019
Di Redazione
Per una settimana Bologna si trasforma nella città delle meraviglie con una serie di eventi diffusi nel centro città e coinvolgento la creatività dei progettisti. È la magia della Bologna Design Week, che da cinque anni…
Design & Moda
Bottiglie di Sanpellegrino cercasi. I gioielli in plastica di MagmaLab
10-07-2019
Di Sara Santori
Si conoscono da quasi vent’anni. Nel 2012 Gaia ha l’idea di aprire un laboratorio per lavorare su materiali di recupero. Coinvolge Caterina: “Mollo tutto ma mi serve un logo, trovamelo”. Caterina: “Io lo faccio ma…
Design & Moda
C.alla, la lingerie in fibra d’argento che nasce nei laboratori locali
24-05-2019
Di Matilde Govoni
Seta, pizzo e diversi ricami sovrastano la scrivania di Carlotta Checchi, che a soli 23 anni ha deciso di mettersi in proprio e aprire una sua linea di luxury lingerie: C.alla. Ogni completo trae ispirazione…
Design & Moda
I weekend dell’handmade e del vintage a Bologna. La nostra selezione
16-05-2019
Di Matilde Govoni
Cosa facciamo questo weekend? Quante volte vi è capitato di farvi questa domanda? Nelle prossime settimane in città ci saranno diversi appuntamenti dedicati all’abbigliamento vintage, al design e al mondo dell’handmade. Abbiamo selezionato per voi…
Design & Moda
Tubi industriali, catarifrangenti, oggetti trovati. I gioielli-scultura di Mara Garbin
14-05-2019
Di Beatrice Belletti
“Mio padre aveva una fabbrica di tapparelle. Non giocavo con le bambole, mi costruivo i giocattoli con i materiali di scarto… il camper della Barbie con uno scatolone”. Sono andata a trovare Mara Garbin, designer…
Design & Moda
Ottone, argento, pietre… e cd-rom. I gioielli di Lefil
29-04-2019
Di Sara Santori
Chi non sa di che materiale sono fatti non indovinerebbe mai di cosa si tratta. Orecchini, pendenti, anelli, spille e collane con inserti traforati e incastonati. I gioielli dell’ultima collezione di Lefil, Riciclo Glamour, sono in…
*Visual
Visual
“Da soli si sorride, ma è insieme che si ride”. San Donato Beach, un esperimento visivo sulla solitudine
18-01-2021
Di Claudia Palermo
Quando la città si svuota, la solitudine diventa ancora più tangibile. Il regista Fabio Donatini e l’autore e sceneggiatore Antonello Grassi hanno portato sullo schermo la periferia di San Donato durante la calda estate bolognese. La nostra…
Visual
Se Pamela Anderson esce dalla conchiglia del Botticelli. L’arte pop di Robe Artistiche nata in quarantena
13-01-2021
Di Noemi Adabbo
Edward Norton scende dal set di American History X, fa capolino in Ecce Homo di Caravaggio e ne buca malamente la tela. Botticelli quando ha dipinto la sua Venere sicuramente non immaginava che un giorno…
Visual
“Nel bagno delle donne” l’isolamento come riparo dai fallimenti. Il romanzo di Massimo Vitali diventa un film
11-01-2021
Di Noemi Adabbo
Roversi fa di tutto per tenere il mondo fuori dalla porta, ma è il mondo che va a bussare. É il protagonista di Se son rose, secondo romanzo di Massimo Vitali, pubblicato nel 2011 per…
Visual
Sogni (e incubi) durante la pandemia negli scatti di Anita Scianò
30-12-2020
Di Noemi Adabbo
La felicità si dice sia da ricercare dentro di noi, non possiamo trovarla all’esterno. E non sono, forse, i sogni, la nostra parte più profonda e incosciente, desideri di felicità? Anita Scianò, insieme a Cecilia…
Visual
Anticorpi Bolognesi. Le relazioni che resistono al lockdown negli scatti di Giulio Di Meo
24-11-2020
Di Noemi Adabbo
Bianco e nero. Squarciano il rosso della Bologna dotta, un po’ grassa. Una lunga sfilza di foto. Un sacco di volti, un sacco di luoghi, che conosciamo e che si incontrano sotto i portici. O forse…
Visual
Quando il virus bussa alla porta, letteralmente. “L’ospite”, il corto di Emilio Marrese e Paolo Muran
14-11-2020
Di Martina Fabiani
“Quando vedi i vicini di casa che si litigano il rusco da portare giù, quando vedi la polizia dare la caccia ai podisti, quando vedi i cinni rimpiangere la scuola e i giovani in strada…
Visual
Ritratti di rockstar, illustrazioni per l’infanzia e natura. Le mille facce di Luciana Leone
04-11-2020
Di Vittoria Muraro
Luciana Leone è un’illustratrice nata a Matera, ma che, come tanti, si è innamorata di Bologna. Il mondo che rappresenta è composto da esseri umani, natura e tanti animaletti antropomorfi resi su carta (o schermo)…
Visual
Il volto di un bambino sui muri della città. Who is Ben Zeno?
14-10-2020
Di Marisol Finelli
C’è il volto di un bambino che sta tappezzando i muri della città. Se non ve ne siete accorti, probabilmente non state prestando sufficiente attenzione. É Ben Zeno, o meglio, l’immagine con cui lo street…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
“Il Fagotto”. Se la maternità è il destino di ogni donna. Il corto distopico di Giulia Giapponesi al Terra di Tutti Film Festival
05-10-2020
Di Luca Giagnorio
Come sarebbe un mondo in cui le donne avessero come unico futuro possibile la maternità? Al Terra di Tutti Film Festival, rassegna di cinema sociale, arriva il cortometraggio Il Fagotto scritto e diretto da Giulia Giapponesi, che…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
“The Milky Way”. Non solo il mare, i migranti attraversano anche le montagne. Il documentario apre il Terra di Tutti Film Festival
01-10-2020
Di Luca Giagnorio
“Voglio decidere della mia vita perché non ho mai avuto la fortuna di farlo” dice Matheus, un ventenne guineiano diretto in Spagna dopo aver tentato invano di rimanere in Italia, dove in tre anni non…
*Eventi
Eventi
Giornata della Memoria per non dimenticare. La nostra guida agli eventi (non solo online)
25-01-2021
Di Redazione
“Quell’immane tragedia, che il 27 gennaio interroghiamo ogni anno perché faccia luce sull’animo di ognuno di noi, si è consumata nel fango dei campi, nella pulizia asettica degli uffici, nelle stanze lussuose del potere, nelle…
Eventi
“Riconsegno alle salme i propri nomi”. L’artista Arkadi Zaides chiude il festival Atlas of Transitions con una performance
03-12-2020
Di Martina Fabiani
Il termine “necropoli” è circondato da un’aura di sacralità: non solo mero luogo di sepoltura, ma portatore di miti e credenze, miniera di informazioni sulle civiltà del passato. Il culto dei morti per molto tempo…
Eventi
Unite si fa la differenza. Il Festival della Violenza illustrata e le altre iniziative in città contro la violenza di genere
25-11-2020
Di Redazione
Sorelle, anche a distanza. Così sono rappresentate le donne nella locandina della quindicesima edizione del Festival della Violenza illustrata, primo e unico Festival in Italia incentrato sulla tematica della violenza di genere. Lontano dallo stereotipo delle…
Eventi
Fumetti, film, autoproduzioni, incontri. I festival si spostano online. La nostra guida
10-11-2020
Di Redazione
Mente Locale – visioni sul territorio Dall’11 al 16 novembre La settima edizione del concorso internazionale per audiovisivi dedicati al racconto del territorio presenta 22 film in concorso, di cui 7 anteprime regionali, 6 anteprime nazionali e…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Una maratona cinematografica, moda, fotografia, workshop e molto altro. La nostra guida agli eventi della settimana
12-10-2020
Di Giulia Fini
Mercoledì 14 ottobre Live painting & music performance di Gola Hundun Circolo Dev, via Capo Di Lucca 29/3G dalle ore 16 alle ore 00 Gola vive e lavora tra Barcellona e Rimini. Il suo lavoro mostra…
Eventi
Tredici Pietro inaugura Bolo Music Experience, il nuovo festival di musica urban
07-10-2020
Di Redazione
Come vi avevamo anticipato nella nostra rubrica dedicata agli eventi settimanali, inizia questo sabato, 10 ottobre, BMX – Bolo Music eXperience, il festival di musica al Binario Centrale di Dumbo, con Tredici Pietro, Margherita Vicario,…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Mostre, proiezioni, festival che inaugurano questa settimana. La nostra guida agli eventi
05-10-2020
Di Giulia Fini
martedì 6 ottobre Inaugurazione di Terra di Tutti Film Festival Questa settimana è in programma la 14a edizione del Terra di Tutti Film Festival, organizzata dall’associazione COSPE, e WeWorld, per parlare di diritti umani e ascoltare voci…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Pupi Avati, i Fask, libri, film e vintage market. La nostra guida agli eventi della settimana
28-09-2020
Di Giulia Fini
Martedì 29 settembre Proiezione di 50 – Santarcangelo Festival Cinema Jolly ore 21 I registi Michele Mellara e Alessandro Rossi presentano 50 – Santarcangelo Festival che ripercorre l’affascinante e ricca storia del festival italiano più antico…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Mica Macho e Balle Spaziali. La nostra guida agli eventi della settimana
15-09-2020
Di Redazione
Incontri, mostre, proeizioni. Oltre agli eventi che vi abbiamo già raccontato tra cui la finale di Bma – Bologna Musica d’Autore, gli appuntamenti della nuova edizione di Tutto Molto Bello, e i 30 anni di Angelica Festival; qui…
Eventi
Il concerto per gli invisibili, il TEDx e la sfilata di moda. La nostra photo gallery
14-09-2020
Di Redazione
Un concerto, una sfilata e la serata del TEDx. Questo weekend lo abbiamo passato tra Piazza Maggiore e la scalinata del Pincio. Il concerto Per gli invisibili, una serata di solidarietà la prima iniziativa del…
Eventi
Realtà aumentata, webinar, incontri. I legami invisibili di Resilienze Festival, un’edizione coltivata con cura
09-09-2020
Di Martina Fabiani
I nostri gesti, le nostre azioni, le nostre parole, i nostri comportamenti e le nostre scelte, anche le più apparentemente insignificanti, possono avere ripercussioni più o meno grandi sui gesti, le azioni, le parole, i…
EventiMusica & Libri
“Bologna in una parola? Godere”. Tutto Molto Bello, Lo Stato Sociale dà il calcio d’inizio al festival, tra cinema e live
08-09-2020
Di Redazione
Il collettivo bolognese Lo Stato Sociale torna a casa per festeggiare la sua città in uno speciale di cinema e musica all’Arena Puccini, giovedì 10 settembre. La serata, organizzata da Cineteca di Bologna, Locomotiv Club, Tutto molto…
EventiMusica & Libri
“C’è un mondo di musica che non riusciamo a vedere in Italia”. AngelicA Festival compie trent’anni
07-09-2020
Di Anna Toscano, Beatrice Belletti
“Un suono ti sfugge ed ecco che nasce. Un nuovo ordine si crea. Nasce dove non si muore” cita il sito di AngelicA Festival, giunto quest’anno alla sua trentesima edizione. È sia un’etichetta discografica che un…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
La settimana dei cinefili. La nostra guida ai film in città
07-09-2020
Di Giulia Fini
Non avremo il red carpet ma i film interessanti in programmazione li abbiamo anche a Bologna. Per i cinefili che hanno mancato il Festival del Cinema di Venezia, segnaliamo alcuni appuntamenti di questa settimana in…
Eventi
Le stelle non c’erano, ma la solidarietà si è fatta sentire forte. Cena in Piazza Maggiore, la nostra photo gallery
04-09-2020
Di Redazione
La grande cena di gala in piazza Maggiore per dire grazie a medici e infermieri, nata da un’idea di Romano Prodi, è diventata realtà nonostante la pioggia iniziale. Le stelle non c’erano, ma la solidarietà…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
“Non ne usciremo migliori, ne usciremo diversi”. Conversazioni sul futuro, Alberto “Bebo” Guidetti incontra Elio Biffi, Levante e M¥SS KETA
02-09-2020
Di Giulia Fini
Oggi più che mai abbiamo la necessità di immaginare, anzi, reimmaginare il futuro. “Odio l’idea del ‘ne usciremo migliori’ non mi piace, non penso che la vita sia una gara. Credo sia necessario uscirne diversi, ognuno…
*Trend
Trend
Dalle attrici di Hollywood alle influencer. Potevamo non provare anche noi l’Armocromia?
08-12-2020
Di Sara Santori
Paola Turani è Primavera Bright, Camihawke è Autunno Warm. Ebbene sì, influenzata dalle influencer, da quando l’hanno provato loro, sognavo il momento in cui lo avrei fatto anche io. Chi non ha avuto bisogno di…
Trend
Museo Temporaneo Navile, l’arte che puoi portare a casa. Ecco il primo museo di quartiere in Italia
02-10-2020
Di Giulia Fini
Arrivando ci si trova davanti a una grande vetrata che non nasconde niente, e all’interno uno spazio vuoto, bianco. Da subito si intuisce che il Mtn – Museo Temporaneo Navile non è un museo come…
Trend
Per la prima volta in Europa una radio entra al museo. NEU Radio in onda dal MAMbo con “Breaking Bread”
30-09-2020
Di Salvo Bruno
Il nome richiama quello della famosa serie tv che vede protagonista il professor Walter White alle prese con i cristalli di metanfetamina, anche se gli stupefacenti in questo caso non c’entrano assolutamente nulla. Nato come…
Trend
TEDx Bologna. Le storie degli outsider in Piazza Maggiore. A condurre Danilo “Quello degli Umarells” Masotti
05-09-2020
Di Luca Vanelli
“The only difference is all I see is now all that I’ve seen. It’s bright on the outside. The bright love, the dark side. I know it’s obvious, but sometimes you just have to say…
Trend
Cerchi una serata alternativa? Chiedi alla Vecchia!
23-07-2020
Di Il Lato B di Bologna
Metti una casa in centro a Bologna che una sera al mese diventa house concert segreta, con artisti di ogni tipo, dal cantautorato italiano a cantanti internazionali. Le serate annunciate pochi giorni prima, con una…
Trend
Dai magazzini al digitale. Costumi e oggetti di scena del Teatro Comunale sull’app Vintag
09-07-2020
Di Redazione
Dai costumi di scena dell’Ascanio in Alba di Wolfgang Amadeus Mozart fino ad articoli vari quali una borsa in legno, tessuto broccato e cuoio realizzata a mano dalla sartoria o un’antica lampada a petrolio destinata all’illuminazione ferroviaria, non…
Trend
Vitamine Social, nasce la rubrica di buone pratiche sul mondo dei Social fatta dagli studenti
15-06-2020
Di Redazione
Indagare le curiosità degli studenti, metterli in collegamento con i professionisti della comunicazione per creare una guida pratica all’utilizzo dei Social Network. Vitamine Social è un progetto di AD Communications: una rubrica video suddivisa in 6 puntate, con…
TrendUncategorized
Leggi un brano e condividilo. Storie al telefono, il podcast che ti tiene compagnia
31-03-2020
Di Elena Ghini
Per variare la piccola routine che mi sono creata in questi giorni lunghi e solitari, ho deciso di scaricare Telegram, un servizio di messaggistica istantanea e broadcasting, e curiosare tra i messaggi del canale @storiealtelefono….
Trend
Vibrella Sound. Il dj set itinerante in risciò “tra le peggiori strade dei migliori festival d’Europa”
30-01-2020
Di Salvo Bruno
Memento audere semper era il motto degli Illuministi. Ricordati di osare sempre. E cos’è il genio, se non un atto di chi osa e si mette in gioco anche, volendo, per gioco? Chi era presente…
Trend
Beautiful Gallery. Siamo andate a scoprire il posto più instagrammabile di Bologna
19-12-2019
Di Sara Santori
Sabato: disinstallo Instagram dal telefono. Domenica: visito Beautiful Gallery, il posto più instagrammabile di Bologna. Il mio solito tempismo. Beautiful Gallery è una “interactive fun-house” in centro a Bologna, la prima in Europa. È l’esperienza…
*...E Altre Storie
...E Altre Storie
“Le relazioni profonde sanno superare i tre metri di distanza”. Abbiamo intervistato Carlotta Viti dell’associazione “A piedi Nudi”
21-01-2021
Di Luca Vanelli
“E sempre come un amuleto tengo i tuoi occhi nella tasca interna del giubbotto E tu tornerai dall’estero, forse tornerai dall’estero Adesso che quando ci parliamo i nostri aliti fanno delle nuvole che fanno piovere”…
...E Altre Storie
Giuseppe Palmisano: “Sui social gli altri sembrano tutti migliori di te”
06-01-2021
Di Sara Santori
“Pronto, Giuseppe?” “Ciao Sara, come stai?” “Bene, tu?” “…bene. Mi sono reso conto che una volta rispondevo ‘molto bene!’, perché è così, quando non c’è niente che non va. Ora, che vuol dire stare bene…
...E Altre Storie
Che fine ha fatto la felicità? Le risposte della Bologna Creativa
04-01-2021
Di Redazione
In questo periodo incerto, in cui ci sembra impossibile guardare al futuro, siamo partite da quello che abbiamo: un sacco di domande. Le abbiamo poste a chi, nel periodo di pandemia, è stato messo in…
...E Altre Storie
Caro 2020 ti scrivo. Le lettere arrivate in redazione
04-01-2021
Di Redazione
In queste settimane abbiamo lanciato una domanda, Che fine ha fatto la felicità?, cercando risposte da parte di artisti e personaggi della Bologna Creativa per sentirci meno soli e condividere alcune delle emozioni collettive che ci abitano….
...E Altre Storie
Scritte ignoranti a Bologna. L’infelicità comica sui muri della città
01-01-2021
Di Luca Vanelli
“Ma ho visto anche degli zingari felici Corrersi dietro, far l’amore E rotolarsi per terra Ho visto anche degli zingari felici In Piazza Maggiore Ubriacarsi di luna, di vendetta e di guerra” Così, nel 1976,…
...E Altre Storie
“È solo attraversando una soglia che entriamo nella stanza successiva”. Lettera aperta di uno studente
29-12-2020
Di Redazione
Lo scorso marzo abbiamo ricevuto e pubblicato una lettera d’amore per Bologna, ma eravamo solo all’inizio di questo anno incerto e imprevedibile. Oggi qualcosa è cambiato: forse abbiamo varcato una soglia, e dovremo aspettare un po’ per…
...E Altre Storie
2BHappy e la Scienza della Felicità
28-12-2020
Di Giulia Fini
La felicità non è solo materia per gli artisti. Per rispondere alla domanda Che fine ha fatto la felicità? abbiamo ascoltato anche chi la studia con un approccio scientifico, ribaltando il nostro punto di vista: da emozione…
...E Altre Storie
Papà, che cos’hai letto sul giornale? Alfredo Carlo ci racconta la sua rassegna stampa per bambini
18-12-2020
Di Luca Vanelli
S’io fossi padre, ogni mattina vivrei con il terrore di dover spiegare a mio figlio cosa sta succedendo nel mondo. Quante persone possono permettersi il lusso di trovare il tempo per rendere comprensibile la realtà…
...E Altre Storie
“Sono un accumulatore seriale”. Marcello e il suo Vanilia & Comics, a metà tra pub e tempio della cultura pop
11-12-2020
Di Salvo Bruno
“Il mio motto di vita? Comprare un’opera d’arte al giorno”. Così si esprimeva la nota mecenate e collezionista d’arte Peggy Guggenheim a proposito della sua filosofia di vita. Di gran lunga lontano dal budget a…
...E Altre Storie
Lascia 50 lettere in giro per la città. La caccia al tesoro di Starnuto
05-12-2020
Di Marisol Finelli
Starnuto, classe 1987 e un nome che gli si è incollato addosso 10 anni fa, ai tempi dell’Accademia di Belle Arti. Bizzarro da sentire durante una pandemia, ma soprattutto perchè riesce spesso a sdrammatizzare i…
...E Altre Storie
“Fantastico!”, la rivista per sfuggire alle autonarrazioni dei social
28-10-2020
Di Luca Vanelli
Capita che ogni giorno ti arrovelli con il flusso costante dei tuoi sentimenti: questo fiume sotterraneo sempre in piena, che non si ferma mai. E ogni tanto qualcosa ti si incastra tra il diaframma e…
...E Altre Storie
Abbiamo bisogno di utilizzare, non di possedere. Leila, la biblioteca degli oggetti
21-10-2020
Di Elena Ghini
In fondo abbiamo bisogno di utilizzare, non di possedere. Da questa semplice e allo stesso tempo rivoluzionaria considerazione, è nata a Bologna quattro anni fa Leila, la biblioteca degli oggetti. Per chi ancora non la…
...E Altre Storie
“Produci e consuma. Giovani sempre!”. Tre compagnie teatrali portano in scena “Giovinezza obbligatoria”
20-10-2020
Di Luca Vanelli
Che cos’è la vecchiaia? Quand’è che una persona può essere dichiarata “vecchia”? È una questione anagrafica? Biologica o sociale? È una questione psicologica? Cosa fa di una persona anziana, una persona anziana? È una questione…
...E Altre Storie
ZimmerFrei. La società che cambia vista dagli occhi di un collettivo di artisti
05-08-2020
Di Edoardo Novello
Il panorama culturale bolognese si vede ormai conteso da una moltitudine di realtà artistiche dalla provenienza e identità multiforme. Se da un lato è facile trovare eventi per ogni gusto, è altrettanto facile perdersi nella…
...E Altre Storie
Dai palchi alle baguette. La curiosa storia di Oberdan Cappa
21-07-2020
Di Salvo Bruno
Immaginate di approdare a Bologna da giovane fuorisede e di diventare un giorno il direttore di produzione di una multinazionale che opera nel campo della musica live, di essere collaboratore e manager di importanti artisti…
...E Altre Storie
La felicità è alla Porta (San Felice). Ecco a voi Borgo Mameli, tra eventi e cibo bio
18-07-2020
Di Salvo Bruno
“La felicità è alla porta”. Sì, potrebbe sembrare il motto di un’azienda di food delivery o di una multinazionale dell’e-commerce. O peggio, il titolo di una cover rivisitata male del celebre brano di Bob Dylan…