About ha collaborato con
*Musica & Libri
Musica & Libri
Che l’estate abbia inizio! Guida ai festival musicali in città
26-05-2025
Di Beatrice Paganelli
Anche tu attendi con impazienza le miti serate estive? Non temere, l’estate è alle porte! Te lo dimostra la nostra guida ai festival musicali estivi in continuo aggiornamento. Una nuova estate ricchissima di appuntamenti, dai grandi…
Musica & Libri
SEMM, molto più di un negozio di dischi
21-05-2025
Di Giovanna Di Pietro
Quella di SEMM è una storia che attraversa la città di Bologna. Nasce nel 2009: il momento meno fortunato della storia dei negozi di dischi, l’anno in cui lo streaming di musica fa il suo…
Musica & Libri
Tra treni persi e parcheggi pieni, musica rock e storie leggendarie, il Covo Club diventa un documentario
20-05-2025
Di Laura Bessega
Romy, Oliver, Baria e Jamie stanno facendo il giro dei piccoli club dell’Europa. L’ultima data del loro tour — che avrebbe chiuso un’epoca prima del salto nei grandi palchi — è proprio a Bologna, al…
Musica & Libri
“Lazarus”, l’opera-testamento di David Bowie al Teatro Arena del Sole. Intervista a Manuel Agnelli
10-05-2025
Di Silvia Santachiara
Ci sono opere che non si guardano soltanto: si attraversano. Lazarus, l’ultimo lascito artistico di David Bowie, scritto poco prima della sua scomparsa insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh, è una di queste. Uno spettacolo…
Musica & Libri
“Lino c’è. Storia di un edicolante che amava Radio 3”, un libro ma anche un progetto che rende omaggio ad un’icona del Pratello
23-04-2025
Di Beatrice Paganelli
“A volte penso che Lino fosse un po’ come un albero. Era qui, c’era sempre, sempre fermo al suo posto, sempre presente…Dava ossigeno a tutta la via con la sua sola presenza”. “Lino c’è. Storia…
Musica & Libri
Nella Bologna degli anni ’90. In giro con lo scrittore Vasco Rialzo, dal Pratello al Soda Pops
27-03-2025
Di Beatrice Paganelli
Cosa voleva dire abitare via del Pratello, negli ormai lontani anni Novanta? Cosa voleva dire respirare il febbrile ribollimento di un luogo che, solo una manciata di anni prima, aveva accolto movimenti politici e incisive…
Musica & Libri
Un viaggio nel tempo attraverso il vinile in Salaborsa e l’eredità musicale della famiglia Santonastaso
13-03-2025
Di Valentina Toro
Se per tutti gli appassionati di musica febbraio è stato il mese per eccellenza grazie al Festival di Sanremo, i cittadini bolognesi, oltre a ciò, hanno preso parte ad un altro evento eccezionale: il 14…
Musica & Libri
Ciao – Rassegna LUCIO DALLA al Teatro Arena del Sole
27-02-2025
Di Redazione
Il 4 e 5 marzo torna per la 3ª edizione “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività”, un omaggio al grande artista bolognese. A ospitare l’evento il 4 marzo…
Musica & Libri
Il groove di Sghetto Records: conosciamo la nuova etichetta discografica nata dalle jam session a Sghetto club
18-10-2024
Di Beatrice Belletti
Sghetto Records è la neonata etichetta discografica che ha le sue radici profonde nel cuore pulsante di Bologna, tra le mura dello Sghetto Club, live club nato nel 2022. In poco tempo, questo spazio si…
Musica & Libri
La nostra photo gallery da Sequoie Music Park 2024
02-08-2024
Di Beatrice Belletti
Ultimo recap nostalgico della nostra festival season di Bologna 2024, con la photo gallery dagli appuntamenti che abbiamo seguito sotto il palco di Sequoie Music Park, tornato con la sua quarta edizione al Parco delle…
Musica & Libri
La forza dell’(im)perfetto amore borghese. Intervista a Margherita Marvasi
02-08-2024
Di Pietro Romozzi
Margherita Marvasi: bolognese, classe 1970, vive tra Bologna, Berlino e Zanzibar. Si definisce nomade, ed effettivamente basta guardare alla sua geografia personale per chiedersi se la definizione “cittadino del mondo” non sia stata modellata su…
Musica & Libri
La nostra photo gallery di BOnsai 2024
30-07-2024
Di Beatrice Belletti
La festival season di Bologna è ufficialmente finita, o meglio, è andata in pausa, ed è stata indiscutibilmente uno dei nostri appuntamenti fissi di questa calda estate 2024. Oltre ai vari appuntamenti in città, fuori…
Musica & Libri
Bologna Poetica. Intervista itinerante a Eva Laudace
20-06-2024
Di Pietro Romozzi
Qualche mese fa abbiamo sperimentato l’intervista itinerante, un giro nei luoghi di Bologna legati a un autore e alla sua opera; una maniera diversa, psicogeografica, di mappare lo spazio urbano e di conoscere gli autori…
Musica & Libri
Melomania Atlantica: la rassegna cinematografica sulla musica a Porta Pratello
19-06-2024
Di Beatrice Belletti
Porta Pratello Summerground, rassegna culturale estiva organizzata da Arci Bologna e Caritas Bologna in collaborazione con Mercato Sonato, ospita, a partire da questa sera, una serie di documentari musicali in tre appuntamenti imperdibili. Il ciclo…
Musica & Libri
Oltre Festival 2024: interviste e photo gallery
16-06-2024
Di Beatrice Belletti
Si è conclusa la due giorni di OLTRE Festival, edizione 2024, ieri al Parco delle Caserme Rosse di Bologna. L’atteso ritorno della kermesse di musica live che il 13 e 14 giugno ha portato sul…
Musica & Libri
Sequoie Music Park: la quarta edizione è alle porte
11-06-2024
Di Beatrice Belletti
Dal 13 giugno al 22 luglio 2024, il Parco delle Caserme Rosse di Bologna ospiterà la quarta edizione di Sequoie Music Park, una delle manifestazioni musicali più significative dell’Emilia Romagna. Gualtiero Sabatini, direttore di Sequoie,…
*(A) Spasso - cosa fare in città
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
Film sotto le stelle. La nostra guida ai cinema all’aperto
20-06-2025
Di Beatrice Paganelli
Chi può privare Bologna dei suoi cinema all’aperto? Occasioni preziose in cui il fascino del cinema entra in sintonia con il cuore vivo della città, in cui la cultura si fonde alla vita urbana, rendendosi…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
L’estate è energia. Torna BOLOGNA ESTATE, tra festival, rassegne e grandi eventi
13-05-2025
Di Redazione
Torna Bologna Estate, tra festival, rassegne, grandi eventi e tante proposte diffuse di prossimità, che attraversano i luoghi della quotidianità, dal centro storico ai quartieri e nell’area metropolitana. Sono 383 i progetti in cartellone rivolti…
(A) Spasso - cosa fare in città
ROOTS da The Social Hub. Due artistә e due poetesse insieme, per esplorare il tema delle radici.
09-05-2025
Di Laura Bessega
Un evento che unisce arte e poesia per esplorare il tema delle radici come origine, identità e punto di contatto tra culture diverse. Si chiama ROOTS ed è in programma giovedì 15 maggio dalle 18…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Bologna ospita il suo primo TEDx al femminile: dieci storie che accorciano il divario di genere
07-05-2025
Di Laura Bessega
Secondo il World Economic Forum, ci vorranno ancora 131 anni per colmare il divario globale di genere. Ma ogni volta che una donna prende la parola, quel tempo si accorcia. È con questo spirito che…
(A) Spasso - cosa fare in città
Concerto del Primo Maggio 2025: Bologna ancora protagonista tra musica, diritti e nuove promesse
28-04-2025
Di Beatrice Belletti
Dopo il successo della scorsa edizione, Bologna si prepara a vivere una nuova, intensa giornata di musica e partecipazione con il Concerto del Primo Maggio 2025. L’appuntamento è per giovedì 1 maggio, dalle 16:00 a…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
25 aprile. La nostra selezione di eventi tra musica, incontri, arte e cinema
24-04-2025
Di Beatrice Paganelli
25 aprile 1945 – 25 aprile 2025. Ottant’anni fa la liberazione definitiva dell’Italia dal regime nazifascista. Anche quest’anno la città di Bologna si prepara a celebrarne la ricorrenza, proponendo diverse iniziative culturali che conservino intatta…
(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend
LAYERS OF GLUE. TANK porta la musica elettronica al MAMbo
02-04-2025
Di Carmen Colabella
Il 9 aprile arriva al MAMbo il primo appuntamento di Layers of Glue, un doppio evento live di musica elettronica, organizzato da TANK e Associazione Circe, in collaborazione con il Museo d’Arte Moderna di Bologna…
(A) Spasso - cosa fare in città
Dall’altra parte dello specchio. Shattered Decay, la mostra in via del Pratello tra AI e video installazioni
20-03-2025
Di Laura Bessega
Cosa succede quando il riflesso nello specchio non restituisce più la nostra immagine, ma una versione alterata, distorta, forse più autentica di quella che crediamo di conoscere? ROOF Videodesign porta questa domanda al centro della…
(A) Spasso - cosa fare in città
A Place of Safety: il nuovo spettacolo di Kepler-452 porta in scena l’esperienza delle ONG in mare
26-02-2025
Di Laura Bessega
Flavio, Miguel, José, Giorgia, Floriana non sono attori professionisti. A dire la verità, non sono nemmeno attori amatoriali. Flavio è un ex tecnico sommergibilista della della Marina Militare, Miguel è un fisico matematico portoghese e…
(A) Spasso - cosa fare in città
“Sorelle d’Italia: il lusso di resistere”. L’installazione multimediale che celebra la tenacia delle lavoratrici de La Perla
26-02-2025
Di Redazione
Un’opera multimediale celebra la tenacia e la solidarietà femminile nella lotta per il diritto al lavoro. Si chiama Sorelle d’Italia: il lusso di Resistere ed è realizzata dalle fotografe Matilde Piazzi e Nadia Del Frate…
*Design & Moda
Design & Moda
Palingenesi, la nuova collezione di calzature di Federico Frison, fondatore del brand FRSN
16-06-2025
Di Chiara Mozzoni
Immaginate il teatro privato di una Villa settecentesca: la grande sala interna è rettangolare, composta da due ordini di balconate arricchite con sculture marmoree di sirene, tritoni e cariatidi. Sulle pareti laterali della platea sono…
Design & Moda
Marché matinée in Villa. Una dimora in stile Liberty apre le porte all’eccellenza artigianale
29-05-2025
Di Laura Bessega
Nel weekend del 7 e 8 giugno 2025 dalle 10 alle 20, una storica dimora in stile liberty immersa nel verde di Bologna, Villa Benni (via Saragozza, 210), aprirà le sue porte per ospitare la…
Design & Moda
Capsula Design Market, il design indipendente torna alle Serre del Giardini Margherita
15-05-2025
Di Sara Santori
A fine mese torna per l’unica data dell’estate Capsula Design Market, settima edizione dell’evento che promuove la cultura del design autoprodotto, indipendente e contemporaneo, nel verde delle Serre dei Giardini Margherita (via Castiglione 134). Nel…
Design & Moda
I capi fluidi e destrutturati di Neirami. Il brand che non segue mode e trend
25-03-2025
Di Sara Santori
Passeggiando per il centro di Bologna vi sarà certamente capitato di imbattervi nelle vetrine del negozio di abbigliamento Neirami, prima nella sede storica in via Porta Nova, da qualche anno nella nuova sede in via…
Design & Moda
L’arte dei momenti. Retrobottega, il laboratorio orafo popolare della Bolognina
24-03-2025
Di Michele Zacchini
Giorni fa ho scambiato alcune parole con Federico Stefani, bolognese classe ’96 che da poco più di un anno cura il progetto di Retrobottega insieme agli altri soci e collaboratori. Il laboratorio orafo popolare nato…
Design & Moda
Quattro giovani designer e un superpotere: la stampa 3D. EGOUNDESIGN dà vita al progetto dell’architetto Achille Castiglioni
17-12-2024
Di Sara Santori
EGOUNDESIGN è l’espressione ‘fucina di idee’ che diventa realtà. È uno studio di design industriale, un laboratorio, un’azienda produttrice, una “bottega moderna”, come la definiscono i giovanissimi componenti del team, Tiffany ed Edoardo Melchioni, Federico…
Design & Moda
Guida ai regali di Natale sostenibili. Giorgia Palmirani ha scelto per noi otto realtà bolognesi
06-12-2024
Di Sara Santori
Come ormai da tradizione, eccoci qui con una nuova guida ai regali di Natale, quest’anno con una novità: siamo state affiancate da Giorgia Palmirani, content creator che sulla sua pagina Instagram “Vesto responsabile” parla di…
Design & Moda
Come una vecchia giacca da uomo diventa un capo in stile urban. L’upcycling di St.ile per la redazione di About.
17-09-2024
Di Sara Santori
È inutile negarlo, li abbiamo tutti, stanno lì nell’armadio da anni. Non li indossiamo e non li elimin… No! Non fatelo! Non buttateli! Abbiamo la soluzione per voi: si chiama Menabòh, è un marketplace online…
Design & Moda
Tra artigianato, vintage e fiori. Arriva “Comunella”, un nuovo market a Villa Serena
16-09-2024
Di Redazione
No, per noi appassionate di vintage, handmade e creatività, non ce ne sono mai abbastanza. Sta arrivando un nuovo market in città. Si chiama Comunella Market ed è in programma domenica 22 settembre dalle ore…
Design & Moda
Bologna Fashion Festival, un nuovo caposaldo della moda made in Italy
12-09-2024
Di Beatrice Belletti
A pochi giorni dall’inizio della Fashion Week milanese, Bologna alza il capo ed è pronta a mettere in scena la prima edizione del Bologna Fashion Festival, dal 12 al 14 settembre, spostando i riflettori sulle…
Design & Moda
O.S.A. Gli orecchini scultura che celebrano la bellezza della diversità
04-09-2024
Di Alessia Di Giosio
Orecchini Scultura Astratti. In queste tre parole è racchiusa l’idea di Valentina De Meo, fotografa, pittrice e artista. O.S.A. è il suo brand di orecchini, in cui colori e forme si mescolano dando vita a…
Design & Moda
Arriva Capsula Design Market. La nostra guida ai brand bolognesi da non perdere
28-05-2024
Di Alessia Di Giosio
Bologna accoglierà il mese di giugno con la sesta edizione del Capsula Design Market alle Serre dei Giardini Margherita (via Castiglione 134). Sarà un weekend all’insegna della creatività e del design indipendente, quello di sabato 1…
Design & Moda
Eticlò, l’armadio etico
21-05-2024
Di Sara Santori
Al numero 22/E di via Clavature c’è un negozio dalle pareti chiare e dal pavimento in legno, uno spazio arioso che raccoglie abiti e accessori dal gusto minimal e contemporaneo. È il flagship store del…
Design & Moda
Lavorano all’uncinetto davanti alle repliche di Sanremo. Benvenuti da Sunvitale Studio
05-04-2024
Di Sara Santori
«Sunvitale Studio è romantico, ma con una certa ironia. Ama i colori che si mescolano tra di loro, le risate che scoppiano e illuminano l’aria». Così si descrivono nella loro brand identity e l’ho trovato perfetto….
Design & Moda
“Anna Wintour mi ha insegnato ad essere sempre vera e a raccontare storie in cui credo”. Intervista a Francesca Ragazzi, Head of editorial content di Vogue Italia
21-03-2024
Di Silvia Santachiara, Beatrice Belletti
Anna Wintour le ha insegnato a essere sempre vera e a non smettere mai di cercare storie guardando anche alla vita di tutti i giorni. «Una lezione, tra tutte, che ho appreso da lei è…
Design & Moda
Le texture di Larissa Barton ispirate alle gemme e alle pietre naturali
02-03-2024
Di Sara Santori
Il suo vero nome si scrive Larisa ma si legge Larissa e il suo nome d’arte l’ha scelto per sentirlo pronunciare nel modo corretto. Il suo vero cognome è Cemurtan ma quando aveva 16 anni…
*Visual
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
Film sotto le stelle. La nostra guida ai cinema all’aperto
20-06-2025
Di Beatrice Paganelli
Chi può privare Bologna dei suoi cinema all’aperto? Occasioni preziose in cui il fascino del cinema entra in sintonia con il cuore vivo della città, in cui la cultura si fonde alla vita urbana, rendendosi…
Visual
Cosa resta quando perdiamo una persona cara? Da PhMuseum Lab la mostra dell’artista Lucija Rosc
04-06-2025
Di Redazione
Cosa resta quando perdiamo una persona a noi cara e in che modo possiamo trasportare nel futuro la sua eredità? Quanto di chi siamo oggi è dovuto all’educazione che riceviamo tra scuola e famiglia? Cosa…
Visual
La nostra guida al Biografilm 2025. I 10 film legati all’Emilia-Romagna
30-05-2025
Di Beatrice Paganelli
“La società di oggi è sempre più polarizzata. Ci si schiera tra il bianco e il nero, come se il mondo fosse una partita di scacchi. Al Biografilm non vogliamo un festival bianco e nero,…
Visual
Teotriste e l’arte del “maldivivere”: “Mi piace mostrare alla gente, quello che la gente è”
05-05-2025
Di Michele Zacchini
“Mi piace mostrare alla gente quello che la gente è”. Rappresenta il mondo underground, quello LGBTQ+, l’uso di sostanze, la salute mentale, la libertà sessuale. Ma sopra le sue illustrazioni si appoggia un velo, quello…
Visual
AI Manifesta: Un’opera di 280 manifesti sociali e politici rielaborati con un’intelligenza artificiale generativa
18-04-2025
Di Redazione
Un’opera composta da 280 manifesti rielaborati con un’intelligenza artificiale generativa. AI Manifesta è il progetto realizzato dagli artisti Francesco D’Isa e Chiara Moresco rielaborando con un’intelligenza artificiale generativa una selezione di manifesti politici e sociali…
Visual
Le Minne Vaganti portano disordine. Siamo tutte noi, quando ci prendiamo il nostro spazio.
15-04-2025
Di Chiara Mozzoni
Ogni essere umano, in quanto tale, sente la necessità di cercare il proprio spazio d’appartenenza tra le cose e le persone e, qualora avesse la fortuna di trovarlo, la scommessa maggiore sarebbe quella di riuscire…
Visual
RUSCO, il progetto social che documenta le opere di street artist sui muri della città
01-04-2025
Di Mattia Lusini
L’intervista più particolare della mia (breve) storia giornalistica. Sto andando, infatti, ad incontrare Alessio, il fondatore di un progetto culturale emergente nel panorama bolognese, Rusco. Non sarà la classica intervista carta e penna, ma una…
Visual
OCCHIO ai manifesti!
19-03-2025
Di Redazione
Li avete visti durante ART CITY 2025 a Palazzo Zani e oggi ve li raccontiamo. Sono i 25 progetti di Graphic Design ideati dagli studenti dell’Accademia di Bologna per la mostra OCCHIO! Sguardi sul territorio….
Visual
Il tatuatore di specchi
11-03-2025
Di Greta Esposito
Quante volte ti guardi allo specchio? Appeso ai corridoi di casa, nei camerini dei negozi e nelle pareti dei luoghi pubblici, questo è un oggetto che fa parte della vita di tutti e con cui…
Visual
Nella soffitta creativa di Pastavolante
18-02-2025
Di Noemi Adabbo
“Vorrei vivere la mia città attraverso un viaggio illustrato, ma con quell’occhio da disegnatore di strada. Sedermi, alzare la testa e catturare scorci ed espressioni con molta immediatezza e semplicità.”. Umberto Stagni è un illustratore…
*Eventi
Eventi
E se decidessimo di lasciarci tutto alle spalle? L’ultima alba, a teatro la storia vera di Into the Wild
17-06-2025
Di Redazione
E se un giorno decidessimo di lasciarci tutto alle spalle?Soldi, famiglia, aspettative. Ogni etichetta cucita addosso da una società che ci vuole vincenti, performanti, conformi. Chris McCandless lo ha fatto davvero. Ha ascoltato una voce…
Eventi
“Ciao Pride! Costruiamo l’icona LGBTQIA+ del futuro”. Tre serate da The Social Hub per celebrare l’inclusività
09-06-2025
Di Redazione
“Ciao Pride! Costruiamo l’icona LGBTQIA+ del futuro” è un ciclo di tre serate che si terranno il 13, 20 e 27 giugno a partire dalle ore 19 presso The Social Hub Bologna. L’evento sarà condotto…
Eventi
Le Serre d’Estate
09-06-2025
Di Beatrice Paganelli
Si è aperta ufficialmente la dodicesima edizione de Le Serre d’Estate, la rassegna culturale di Kilowatt collocata all’interno della suggestiva location de Le serre dei Giardini Margherita: uno spazio culturale innovativo, pensato per essere profondamente…
Eventi
We Make Future 2025, Bologna al centro del futuro
03-06-2025
Di Laura Bessega
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia».(Arthur C. Clarke) Ed è proprio questa sensazione – un misto di stupore, possibilità e ambiguità – quella che si respira nei padiglioni di BolognaFiere dal 4 al…
Eventi
Creators Day 2025. La cultura incontra il digitale
28-05-2025
Di Laura Bessega
“Le organizzazioni culturali hanno tra le mani contenuti potentissimi, capaci di generare coinvolgimento autentico. Ma spesso mancano gli strumenti per raccontarli.” Così sintetizza Giacomo Venezia, co-fondatore di Delizia Media, il motivo per cui oggi serve…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
L’estate è energia. Torna BOLOGNA ESTATE, tra festival, rassegne e grandi eventi
13-05-2025
Di Redazione
Torna Bologna Estate, tra festival, rassegne, grandi eventi e tante proposte diffuse di prossimità, che attraversano i luoghi della quotidianità, dal centro storico ai quartieri e nell’area metropolitana. Sono 383 i progetti in cartellone rivolti…
Eventi
“IMPERI. Sacralità e potere da Roma ai nostri giorni”. Tre incontri in San Petronio con Ivano Dionigi, Franco Cardini e Massimo Cacciari
08-05-2025
Di Laura Bessega
Proprio nei mesi in cui il mondo, incredulo e impaurito, assiste a una svolta della storia dove le grandi potenze tentano di riscrivere l’ordine delle relazioni politiche, economiche, sociali e anche umane, appare più che…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Bologna ospita il suo primo TEDx al femminile: dieci storie che accorciano il divario di genere
07-05-2025
Di Laura Bessega
Secondo il World Economic Forum, ci vorranno ancora 131 anni per colmare il divario globale di genere. Ma ogni volta che una donna prende la parola, quel tempo si accorcia. È con questo spirito che…
Eventi
“Lazarus” torna all’Arena del Sole: Manuel Agnelli interpreta l’opera-testamento di David Bowie
06-05-2025
Di Laura Bessega
Dall’8 all’11 maggio, il Teatro Arena del Sole accoglie il ritorno sulle scene di Lazarus, l’opera rock firmata da David Bowie e dal drammaturgo irlandese Enda Walsh, considerato “il regalo d’addio di Bowie al mondo”….
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
25 aprile. La nostra selezione di eventi tra musica, incontri, arte e cinema
24-04-2025
Di Beatrice Paganelli
25 aprile 1945 – 25 aprile 2025. Ottant’anni fa la liberazione definitiva dell’Italia dal regime nazifascista. Anche quest’anno la città di Bologna si prepara a celebrarne la ricorrenza, proponendo diverse iniziative culturali che conservino intatta…
Eventi
Il Future Film Festival festeggia 25 anni tra giochi, visioni e futuro
04-04-2025
Di Laura Bessega
“L’animazione non è un genere, è un linguaggio.” Ad affermarlo da tempo è Giulietta Fara, direttrice artistica del Future Film Festival, arrivato alla vigilia della sua venticinquesima edizione. Oggi questa frase risuona come un manifesto….
Eventi
About e Want insieme per l’8 marzo con “About a Girl”, l’evento che unisce musica, arte, fotografia e poesia
05-03-2025
Di Laura Bessega
Cosa significa essere donna oggi? Significa camminare su un confine sottile tra ciò che è stato conquistato e ciò che ancora sfugge, tra diritti scritti sulla carta e diritti che ancora devono essere reclamati, ogni…
Eventi
4 marzo. Bologna ricorda il grande Lucio con “No Code”, il programma di iniziative della Fondazione Lucio Dalla
03-03-2025
Di Redazione
Un’esposizione visiva e sonora, una rassegna musicale, un contest, un murale e molti altri eventi. Tante le iniziative per ricordare Lucio Dalla, a 13 anni dalla sua scomparsa all’interno di No Code, il programma di…
Eventi
Un manifesto crudo e poetico di denuncia al patriarcato. Al Duse torna Silvia Gallerano nel pluripremiato “La Merda”
28-02-2025
Di Giovanna Di Pietro
“La Merda”, che valse all’autore Cristian Ceresoli la vittoria del Fringe First Award for Writing Excellence di Edimburgo nel 2012 e a Silvia Gallerano, che lo ha interpretato, lo Stage Award for Acting Excellence, conserva…
Eventi
“Chi ha detto che si debba per forza essere belle?”. Brutta. Storia di un corpo come tanti all’Oratorio di San Filippo Neri
25-02-2025
Di Redazione
“Brutta, racchia, cessa, chiavica, ciospa, cozza, cinghiale, scorfano, cofano, paracarro, strega, mostro, nutria. La donna brutta ha più nomi di Dio.” Perché mai un uomo ha il permesso di “essere brutto” – magari calvo, con…
Eventi
25 (+1) eventi da non perdere in centro storico. La nostra guida ad ART CITY 2025
03-02-2025
Di Silvia Santachiara, Michele Zacchini
La città sta per trasformarsi in un palcoscenico diffuso della cultura contemporanea, con oltre 270 appuntamenti tra mostre, performance, talk, installazioni ed eventi. Dal 6 al 16 febbraio 2025 torna in città, per la tredicesima…
*Trend
Trend
Odeon Gallery, la galleria d’arte contemporanea diffusa nei Cinema Odeon, Europa, Rialto e Roma
18-06-2025
Di Carolina Casadio
Per chi frequenta il Cinema Odeon, questo articolo andrà a narrare una realtà forse conosciuta. Ma forse ancora molti non sanno che custodisce un tesoro. Infatti, poco dopo l’entrata, scendendo qualche rampa di scale, ci…
Trend
MEGA FUORI, il progetto che rivendica la festa come spazio sociale
10-06-2025
Di Sara Marseglia
MEGA FUORI è un progetto che si propone di ripensare il concetto di festa come spazio culturale condiviso, spostando l’attenzione dal DJ all’intero ecosistema creativo che rende possibile l’evento, valorizzando figure spesso invisibili come grafici,…
Trend
Quando l’arte si fa LIVIDA. Uno spazio creativo in Santa Viola per incentivare la cultura in periferia
24-05-2025
Di Valentina Toro
Bologna è una città di creativi, è risaputo. Nel corso degli anni ha attratto e formato musicisti, pittori, designer e artisti di ogni genere. Ma se il centro trabocca di arte e di creatività, in…
Trend
Cultura e nuovi media. I nostri eventi al Creators Day 2025
23-05-2025
Di Laura Bessega
“La cultura è ciò che, in un uomo, resta quando ha dimenticato tutto il resto.”Émile Henriot In un’epoca in cui il digitale moltiplica i linguaggi e frammenta l’attenzione, la cultura ha bisogno di nuove alleanze…
Trend
Creators Day 2025. Hai un’idea di Podcast? Partecipa al Podcast Pitch
12-05-2025
Di Laura Bessega
Il Podcast Pitch è un’opportunità per dare voce ai nuovi podcast emergenti e promuovere la cultura del podcasting: un momento speciale all’interno del Creators Day (in programma il 13 giugno da Dumbo e a cui…
Trend
Libri senza Oste. Un rifugio tra pagine e calici nel cuore di Bologna
30-04-2025
Di Carolina Casadio
Appena sono entrata, sono stata avvolta da un odore a me dolce, misto di carta stampata e legno. Guardandomi intorno ho visto poi una botte, tavolini con piccoli sgabelli in legno e delle vetrine particolari,…
Trend
DAS, Dispositivo Arti Sperimentali. Dove c’era un ex deposito di bare, oggi vive la cultura.
29-04-2025
Di Giovanna Di Pietro
Dove prima c’era un ex deposito comunale di bare, oggi c’è un centro di ricerca e produzione artistica e culturale. Uno spazio multidisciplinare che incoraggia la ricerca attraverso residenze artistiche, ma anche l’interazione con il territorio…
Trend
Cosa si fa stasera? Te lo dice LimBologna
14-04-2025
Di Laura Bessega
Chi vive a Bologna lo sa: scegliere come passare una serata può essere più difficile del previsto. La città pullula di eventi, concerti, serate nei club. Eppure, trovare tutto in un unico posto è sempre…
Trend
Hai meno di 35 anni e un progetto innovativo in ambito culturale? Partecipa a Delizia Academy
08-04-2025
Di Redazione
Hai meno di 35 anni e un progetto innovativo in ambito media o culturale? Questa call è per te. Martedì 6 maggio prenderà il via Delizia Academy, un percorso completamente gratuito di 10 ore di…
(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend
LAYERS OF GLUE. TANK porta la musica elettronica al MAMbo
02-04-2025
Di Carmen Colabella
Il 9 aprile arriva al MAMbo il primo appuntamento di Layers of Glue, un doppio evento live di musica elettronica, organizzato da TANK e Associazione Circe, in collaborazione con il Museo d’Arte Moderna di Bologna…
*...E Altre Storie
...E Altre Storie
“Figli delle stelle”, un viaggio dagli anni ’80 a 2000. La serata di David Lachapelle tra il Kinki e il Diana
22-05-2025
Di Micaela Zanni
Non dormivamo mai. Eravamo sempre in giro, assetati di vita e affamati di scoperte. Come potevamo dormire, del resto? Ovunque ti giravi c’erano cose da fare, situazioni da vivere, persone da incontrare. C’era una Bologna…
...E Altre Storie
Santo Stefano e un perizoma nella tasca. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi
14-05-2025
Di Redazione
Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…
...E Altre Storie
Chi conta nello spazio urbano? Una risposta dall’Atlante di genere per una città femminista
06-05-2025
Di Laura Bessega
In Italia, meno del 13% delle strade intitolate a persone porta il nome di una donna. Lo spazio urbano è una forma di potere: chi lo disegna, lo nomina e lo abita decide anche chi…
...E Altre Storie
Mentre i bimbi giocano, i grandi fanno “balotta”. Mörbidø, l’associazione che “invade” parchi e quartieri per renderli accessibili a tutti
22-04-2025
Di Valentina Toro
Mörbidø. Bimbi balotte e birrette. Già dal nome si può intuire l’animo giocoso e conviviale che questa associazione vuole ricreare, unendo la spontaneità creativa dei bambini con la socialità degli adulti, un ambiente dove si…
...E Altre Storie
San Vitale, post-punk e tortellini. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi
17-04-2025
Di Redazione
Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…
...E Altre Storie
Chi ha paura del contemporaneo? Marinella Manicardi e la storia del Teatro delle Moline
16-04-2025
Di Giovanna Di Pietro
Negli anni ‘70, si disseminano per l’Italia le cantine, luoghi non ufficiali -spesso soffocanti, veri e propri scantinati- in cui prende forma un nuovo tipo di teatro, sull’onda del rinnovamento culturale di quegli anni. Tra…
...E Altre Storie
Battirame 11: nove mila euro per la ricerca e un nuovo spazio per Bologna
11-04-2025
Di Laura Bessega
“Noi siamo veramente innovatori. Di cooperative che fanno tante cose belle e buone ce ne sono, ma quel che non esisteva era la commistione tra profit e non profit, un’alleanza che non è semplice da…
...E Altre Storie
Urbex Walkscapes, la mappa che raccoglie foto, video e storie dei luoghi abbandonati della città
09-04-2025
Di Valentina Toro
Cosa accade ai luoghi dimenticati? Quali sono e quanti sono? Come si può restituire loro una voce, una funzione, un significato? A Bologna (e Pescara) c’è un progetto che si occupa di mappare in modo…
...E Altre Storie
(Senti la cassa) Saragozza ti devasta. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi
18-03-2025
Di Redazione
Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…
...E Altre Storie
Bolo sui muri (tra le mura). I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi
19-02-2025
Di Redazione
Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…
...E Altre Storie
Siamo state ad un Reading Party da BAAK, la libreria indipendente con Bistrot
12-02-2025
Di Valentina Toro
Ci siamo appena lasciati alle spalle il weekend di Art City, calici e calici di prosecco vengono scolati per alleggerire la stanchezza di una settimana lavorativa sulle spalle, eventi e concerti risuonano in tutta Bologna….
...E Altre Storie
“La grande famiglia”, il programma della radio newyorkese WOV diventa un podcast
24-01-2025
Di Alessia Di Giosio
Negli anni ’50, negli Stati Uniti, ascoltare le voci dei propri familiari rimasti in Italia valeva il prezzo di circa cinque dollari, l’equivalente di dieci barattoli di pomodoro. Questo era, più o meno, il meccanismo…
...E Altre Storie
(S)ketch in San Donato. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi
16-01-2025
Di Redazione
Continua la nostra nuova rubrica, un lavoro inedito curato per noi dall’artista Alberto Azzara, noto su instagram con il nome @lecosechevedi. A metà strada tra Tondelli e Bukowski, il flusso di coscienza di Alberto ti porterà a riscoprire Bologna e…
...E Altre Storie
“È importante tracciare una mappa di sè”. A Bologna un laboratorio di scrittura sui disturbi del comportamento alimentare condotto da Valentina Dallari
02-01-2025
Di Carmen Colabella
“Ho imparato a conoscermi facendo luce sulle mie zone d’ombra e fidandomi poi della parte buona”. Valentina Dallari, classe ‘93, autrice e dj, attivista, si occupa di sensibilizzare sui Disturbi del comportamento alimentare, sui social…
...E Altre Storie
Bolognina $ex-Tape. I quartieri underground raccontati da @lecosechevedi
30-12-2024
Di Beatrice Belletti
Immagina, se Kerouac avesse passeggiato tra i vicoli del ghetto ebraico, o Hemingway si fosse seduto ad un bancone del Pratello invece che a Montparnasse? Quali sapori e odori avrebbero sentito? Quali sguardi avrebbero incrociati…
...E Altre Storie
Natale per chi rimane in città. Le 10 mostre da non perdere durante le vacanze
26-12-2024
Di Redazione
Fotografia, video art, opere pittoriche, disegni, fumetti e molto altro Abbiamo selezionato 10 mostre da non perdere, se rimanete in città durante le vacanze natalizie. Rio Ari O Museo internazionale e biblioteca della musica Fino…