(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

LAYERS OF GLUE. TANK porta la musica elettronica al MAMbo

02-04-2025

Di Carmen Colabella

Il 9 aprile arriva al MAMbo il primo appuntamento di Layers of Glue, un doppio evento live di musica elettronica, organizzato da TANK e Associazione Circe, in collaborazione con il Museo d’Arte Moderna di Bologna e il supporto di NEU RADIO.

Queste realtà, già in dialogo tra loro, hanno scelto di sperimentare nuovi spazi per consentire ad artiste e artisti con sonorità innovative di esibirsi. L’obiettivo è portare la musica in un luogo inusuale, lontano dai tradizionali club o music hall: il museo.

“La musica può essere un ponte”, afferma Mariolina Catani, co – founder e art director del TANK serbatoio culturale di Bologna e degli eventi NNNAAAMMM records. Fondatrice, ideatrice e art director del progetto Layeres Of Glue a cui è affidata tutta la direzione artistica. Lo spazio dell’arte può evolversi proprio attraverso il coinvolgimento delle persone che lo vivono. “Molti frequentatori dei club non vanno nei musei, e viceversa. Di solito, il visitatore di una mostra ha un’esperienza solitaria, mentre nel club la partecipazione è più comunitaria e fisica. In un contesto museale, invece, la musica elettronica può acquisire una dimensione più concettuale e narrativa.”

Foto Matacito

Il TANK, un progetto e Serbatoio culturale situato a Bologna, focalizzato principalmente sulla sperimentazione musicale e artistica, da sempre cerca di esplorare nuovi luoghi e modalità per il clubbing. La pandemia e il desiderio di socialità hanno accelerato questa spinta verso la creazione di ambienti innovativi, ma anche sicuri e inclusivi. Il museo, con le sue peculiarità, rappresenta una nuova sfida. “Abbiamo progettato con attenzione per garantire che l’acustica e l’atmosfera rispondessero sia alle esigenze degli artisti che alla natura dello spazio museale. È stato un processo stimolante”.

Il titolo della rassegna, Layers of Glue, prende ispirazione dal sound design e fa riferimento all’interazione tra architettura e suono. Il termine Layers indica la sovrapposizione di strati sonori per creare un risultato complesso, mentre Glue è il compressore utilizzato nel mastering audio per ottenere un mix coeso e rifinito.

Il primo evento, il 9 aprile, vedrà l’artista, producer e compositrice di musica elettronica Nadia Struiwigh, mentre l’11 giugno JAKOJAKO.

Nadia Struiwigh

Mariolina spera che questa iniziativa prosegua, offrendo al pubblico la possibilità di un contatto diretto con gli artisti, a partire da quello visivo.

“La strumentazione è sempre posizionata in mezzo al dancefloor, non sul palco, per favorire un’interazione diretta e più profonda tra pubblico e producer, ridefinendo i confini dell’esperienza.” La musica elettronica crea nuove connessioni nello spazio pubblico, tra le persone, la città e la cultura. Gli esiti di questo incontro sono imprevedibili, quasi magici. “Vedere l’artista esibirsi live, mentre interagisce con le sue macchine tra tasti, manopole e cavi, e sentire il suono che emerge dalle casse è un’esperienza mistica, ultraterrena e catartica.”

Gli eventi si svolgeranno nel Foyer del MAMbo e saranno preceduti da un’intervista con l’artista della serata in diretta su NEU RADIO.

No photo e no video, all’ingresso verranno posti degli adesivi sulle fotocamere dei vostri devices.

JakoJako

INFO EVENTI:

Mercoledì 9 Aprile 2025 NADIA STRUIWIGH Live – Door h 21:00 Start h 21.30

Mercoledì 11 Giugno 2025 JAKOJAKO Live – Door h 21:00 Start h 21.30

LUOGO : MAMbo – Museo d’Arte Moderna Bologna (Foyer)

 € 17 prevendita DICE + DDP DICE

Non sarà possibile acquistare il biglietto in loco.

Condividi questo articolo