Un evento che unisce arte e poesia per esplorare il tema delle radici come origine, identità e punto di contatto tra culture diverse.
Si chiama ROOTS ed è in programma giovedì 15 maggio dalle 18 a The Social Hub.
Ma non è solo un evento, è un vero e proprio progetto immaginato per The Social Hub che coinvolge due artistә e due poetesse. Sono Alessandro Calizza (pittore originario di Roma), Andrea Pochetti (pittore originario di Roma), Dijana Knezevic (poetessa originaria di Apatin, Serbia), Danna (poetessa originaria di Firenze), Danna inoltre fa parte del collettivo di Slam Poetry Questa Cosa Queer, costituito da poeti e poetesse di diverse città italiane.
L’idea è quella di realizzare due opere durante un live painting così da integrare il lavoro pittorico di Alessandro Calizza e Andrea Pochetti ad alcuni estratti delle poesie di Dijana Knezevic e Danna.
Al centro il tema delle radici, intese come parte fondante della nostra identità.
Radici come origine e come ponte: non solo ciò da cui veniamo, ma anche ciò che ci tiene legatə alla nostra storia mentre ci apriamo a quella degli altri. In un tempo segnato da migrazioni, ibridazioni e riscritture dell’identità, interrogarsi sulle proprie radici diventa un gesto tanto personale quanto politico. ROOTS invita a farlo attraverso linguaggi differenti ma profondamente intrecciati: la pittura e la poesia, capaci di scavare in profondità e di tessere connessioni tra storie individuali e collettive.
È un punto di partenza dal quale muoversi per incontrare “l’altro”, chi ha radici diverse dalle nostre, e scoprire che forse, è molto più ciò che ci accomuna che quanto ci distingue.
La scelta di lavorare sul tema delle radici e dell’incontro tra culture diverse consente di avere una cornice concettuale all’intero della quale lә artistә propostә possano muoversi con una certa coerenza e armonia sia rispetto al proprio lavoro, sia nella relazione tra le singole ricerche sia, infine, in relazione ai valori alla base dell’identità di The Social Hub.
Condividi questo articolo