Trend

Non una voce: lo spettacolo teatrale a bordo di un’auto. Un viaggio notturno per Bologna tra realtà e immaginazione

07-11-2025

Di Silvia Santachiara

Un viaggio notturno in auto e a piedi tra le strade di Bologna, per soli quattro partecipanti a replica.

Si, ci sono spettacoli che non si guardano dalle poltrone di un teatro. Si attraversano.

Non una voce è lo spettacolo itinerante di Alessandra Crocco e Alessandro Miele, con Roberto Magnani di Ultimi Fuochi Teatro, compagnia teatrale ospitata da Ateliersì, in programma giovedì 13 e venerdì 14 novembre, in tre repliche: alle 19.00, 20.30 e alle 22.00

Cosa resterebbe del mondo se l’essere umano sparisse all’improvviso? è la domanda da cui si parte.

Gli spettatori prendono posto accanto a un uomo, il guidatore, e insieme a lui immaginano la fine dell’umanità: un mondo dove gli oggetti, le piante e gli animali sono tornati padroni delle strade, dei campi, delle rovine del vivere quotidiano.

Nel buio del tragitto si apre una soglia sottile tra realtà e visione. Ogni luce, ogni ombra, ogni suono si carica di significato, trasformando il viaggio in un’esperienza intima e immersiva. È il teatro che si fa paesaggio, che abbandona la scena per abitare lo spazio della mente.

La distanza tra performer e spettatore si annulla: esiste solo la condivisione di un tempo sospeso, in cui chi partecipa è chiamato a immaginare.

Non una voce trasforma lo spazio urbano in un paesaggio emotivo e visionario, invitando chi partecipa a spostarsi fisicamente e percettivamente, tra realtà e immaginazione.

Non una voce di Alessandra Crocco e Alessandro Miele è una coproduzione di Ultimi Fuochi Teatro e Albe/Ravenna Teatro, nell’ambito del progetto di residenze artistiche Artists in ResidenSì

I posti sono limitati. Dopo l’acquisto del biglietto QUI, verrà inviata una mail con le indicazioni sul luogo di ritrovo.

Qui per ulteriori info.

Condividi questo articolo