*

EventiVisual

Photobook Mania. Alle Serre dei Giardini la nuova biennale dedicata al libro fotografico

14-10-2025
Di Laura Bessega

In un’epoca in cui le immagini scorrono veloci sugli schermi, il fotolibro chiede tempo: invita a fermarsi, sfogliare, entrare in una narrazione pensata pagina dopo pagina. Da qui nasce Photobook Mania, la nuova biennale ideata…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

Bologna Furiosa: la Ballroom Culture accende la città

13-10-2025
Di Redazione

Uno spazio di liberazione collettiva e di rivendicazione personale, ma anche un’occasione per riflettere, creare e condividere in uno spazio sicuro e accogliente. La Ballroom culture non è solo performance: è comunità, resistenza, celebrazione. È…

Musica & Libri

Claver Gold: “Bologna è meno hardcore rispetto a quando l’ho lasciata”

10-10-2025
Di Silvia Santachiara

Era il 2015 quando Claver Gold – al secolo Daycol Orsini – pubblicava, insieme ai Kintsugi, Melograno: un album che portava nel rap italiano una scrittura intima e simbolica, capace di trasformare la ferita in…

Trend

Lettering da Bologna, il profilo Instagram che racconta la città insegna dopo insegna

09-10-2025
Di Carolina Casadio

Le parole hanno da sempre un potere immenso e una rilevanza storica profonda: sono veicoli di significato, custodi di memoria e portatrici di identità. Ma non è soltanto il messaggio che contengono a renderle importanti….

Design & Moda

Di ricami, sete e altre meraviglie. I gioielli tessili di Lisa Labella

08-10-2025
Di Sara Santori

Tutto racconta una storia. E così anche ogni piccolo, anzi minuscolo, elemento che compone i gioielli tessili di Lisa Labella racchiude in sé una storia, dove natura, memoria e ricerca animano un flusso meticoloso che…

(A) Spasso - cosa fare in cittàUncategorized

Ripartire dai sensi e dal corpo per immaginare mondi diversi. Arriva il Festival Sensing the Climate

27-09-2025

“Gli alberi vivono per decine se non migliaia di anni fianco a fianco. Per me, era impensabile credere che non comunicassero tra loro. Secondo l’opinione popolare fino a quel momento gli alberi si contendevano tra…

Musica & Libri

Targhe Officina Roversi. Paolo Fresu si racconta: “Bologna è in perenne movimento”

25-09-2025
Di Laura Bessega

Paolo Fresu non ha bisogno di presentazioni. Il jazzista più celebre d’Italia ha inciso oltre 600 dischi, calcato migliaia di palchi in tutto il mondo, scritto diciassette libri e collezionato premi e riconoscimenti internazionali. Ma…

(A) Spasso - cosa fare in città

La parola che unisce: al via le Targhe Officina Roversi con l’omaggio a Stefano Benni

15-09-2025
Di Laura Bessega

Cos’è oggi la parola? Un hashtag, uno slogan, un’eco che spesso si disperde tra messaggi rapidi e comunicazioni frammentate. Troppo spesso viene consumata, manipolata, svuotata. Eppure resta uno degli strumenti più potenti che abbiamo: non…

Eventi

Nu Lounge Bar riapre: arte, cocktail e una giungla digitale

10-09-2025
Di Laura Bessega

C’è chi a Bologna lo ricorda come un vodka bar, chi come il regno dei cocktail tiki e chi come un punto di riferimento della movida cittadina. Oggi il Nu Lounge Bar si prepara a…

...E Altre Storie

“Figli delle Stelle”. La storia del Kinki, da Jimi Hendrix a Jackson Browne

04-09-2025
Di Micaela Zanni

Non dormivamo mai. Eravamo sempre in giro, assetati di vita e affamati di scoperte. Come potevamo dormire, del resto? Ovunque ti giravi c’erano cose da fare, situazioni da vivere, persone da incontrare. C’era una Bologna…