*
Visual
L’ossessione per il corpo. La Galleria Leòn abbatte gli stereotipi con l’arte
06-11-2025
Di Nadia Ruggiero
Viviamo un tempo in cui il corpo è diventato ossessione. Eppure dietro ogni forma c’è una storia che sfugge alle regole, un desiderio che non si lascia imbrigliare. Attraverso un dialogo poetico tra corpo e…
(A) Spasso - cosa fare in cittàMusica & Libri
Quando la musica brucia. “Light! My Fire” di Francesca Sara Cauli in mostra a QR Photogallery
03-11-2025
Di Redazione
C’è chi la musica la suona, chi la vive sotto palco, e chi la trasforma in luce. Da quindici anni la fotografa Francesca Sara Cauli si muove inseguendo ritmo, corpi e colore. La sua nuova…
...E Altre Storie(A) Spasso - cosa fare in città
A 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini la Cineteca gli dedica una mostra, una rassegna cinematografica e una installazione
30-10-2025
Di Silvia Santachiara
Bologna accende le luci su uno degli snodi più dolorosi della storia culturale italiana. Cinquant’anni dopo la notte tra l’1 e il 2 novembre 1975, quando Pier Paolo Pasolini venne ucciso all’Idroscalo di Ostia, la…
Eventi
Gender Bender Festival. Il “rischio” raccontato attraverso danza, film e documentari
24-10-2025
Di Silvia Santachiara
Un rettangolo blu. Nessuna immagine, nessun volto, nessuna narrazione se non quella della voce e del silenzio. È l’azzurro assoluto di Derek Jarman, il suo ultimo sguardo sul mondo, quando la vista lo abbandona ma…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Bologna Furiosa: la Ballroom Culture accende la città
13-10-2025
Di Redazione
Uno spazio di liberazione collettiva e di rivendicazione personale, ma anche un’occasione per riflettere, creare e condividere in uno spazio sicuro e accogliente. La Ballroom culture non è solo performance: è comunità, resistenza, celebrazione. È…
(A) Spasso - cosa fare in cittàUncategorized
Ripartire dai sensi e dal corpo per immaginare mondi diversi. Arriva il Festival Sensing the Climate
27-09-2025
“Gli alberi vivono per decine se non migliaia di anni fianco a fianco. Per me, era impensabile credere che non comunicassero tra loro. Secondo l’opinione popolare fino a quel momento gli alberi si contendevano tra…
(A) Spasso - cosa fare in città
La parola che unisce: al via le Targhe Officina Roversi con l’omaggio a Stefano Benni
15-09-2025
Di Laura Bessega
Cos’è oggi la parola? Un hashtag, uno slogan, un’eco che spesso si disperde tra messaggi rapidi e comunicazioni frammentate. Troppo spesso viene consumata, manipolata, svuotata. Eppure resta uno degli strumenti più potenti che abbiamo: non…
Eventi
Nu Lounge Bar riapre: arte, cocktail e una giungla digitale
10-09-2025
Di Laura Bessega
C’è chi a Bologna lo ricorda come un vodka bar, chi come il regno dei cocktail tiki e chi come un punto di riferimento della movida cittadina. Oggi il Nu Lounge Bar si prepara a…
Eventi
Performances, letture e DJ set. Le “Favole Sociali” del festival La Campeggia Fs al parco Paleotto
08-09-2025
Di Beatrice Paganelli
Esiste un’antica arte giapponese di riparazione degli oggetti, abbastanza nota ormai. Il suo nome è kitsungi, letteralmente “riparare con l’oro”. Essa trasforma le crepe della ceramica in qualcosa di nuovo, riconferisce luminosità a ciò che…
(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi
Musica Classica, libri e cocktail al tramonto. Arriva PINCIO, il nuovo salotto culturale al Parco della Montagnola
05-09-2025
Di Redazione
Musica classica sotto le stelle, presentazioni di libri e cocktail al tramonto. Bologna si regala un nuovo salotto culturale nel cuore del Parco della Montagnola: la storica terrazza affacciata sulla Scalinata del Pincio, che dal…


