*

(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual

“All’inizio ho avuto paura di raccontare questa storia”. L’Agnello di Mario Piredda

08-09-2020
Di Laura Bessega

Un estratto preso da un rapporto della Cia degli anni sessanta a proposito della Sardegna e dei sardi diceva: “una sorta di ponte libero, ettari ed ettari non cari, quasi spopolati ma abitati da gente,…

(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual

Amazonas. Una fotografa e una violinista per due settimane nella foresta amazzonica

03-09-2020
Di Laura Bessega

Immaginate di essere miopi. Immaginate di non vedere il verde dei prati e delle foglie ma solo un paio di colori. Immaginate di avere una visione più ampia, grandangolare e che le vostre prospettive cambino…

(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual

Sposato come uomo, incarcerata come donna. “The man woman case”, l’incredibile storia di Eugene Falleni

02-09-2020
Di Pietro Romozzi

Sposato come uomo, incarcerata come donna. Una storia, quella di Eugene Falleni, che ha dell’incredibile. Da essa, la regista, graphic designer e animatrice 2D Anais Caura ha saputo trarre animazioni evocative e, utilizzando un termine detestabile…

(A) Spasso - cosa fare in cittàEventi

Strage di Bologna. Tutti gli appuntamenti, tra cinema, incontri, progetti multimediali e una “maratona social”

29-07-2020
Di Laura Bessega

Tutto ciò che esiste nell’universo è frutto del caso e della necessità. Lo diceva quasi 2500 anni fa Democrito, filosofo della Grecia antica, che insieme a Leucippo fondò l’atomismo e che, per alcuni pensieri straordinariamente…

Visual

World Press Photo, un anno in immagini. Le migliori foto del 2019 scendono in piazza Maggiore

17-07-2020
Di Laura Bessega

Durante un blackout a Kartum, in Sudan, un ragazzo tiene una mano sul petto e recita una poesia, circondato da manifestanti e illuminato dai loro cellulari. Una donna piange un parente, vittima di un Boeing…

Visual

Stefano Ricci arriva alle Serre dei Giardini. “Tecnica mista”, la serie di incontri sull’animazione

15-07-2020
Di Pietro Romozzi

Tecnica Mista è il festival tematico di Kilowatt Summer 2020 che esplora il mondo dell’animazione, con numerosi ospiti italiani ed internazionali, un ciclo di appuntamenti alla scoperta dei linguaggi dell’animazione, affrontati sia dal punto di…

(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual

Nino Migliori, quattro notti con i resti del DC-9. A quarant’anni si ricorda la strage di Ustica con la mostra Stragedia.

27-06-2020
Di Laura Bessega

  L’ultima volta che sono entrata nell’Ex Chiesa di San Mattia a Bologna è stato tre anni fa. Sono subito stata avvolta dalle melodie di Vivaldi, Satie, Schubert, Bach. Ed ero  letteralmente immersa nei colori,…

...E Altre Storie

A cosa sono disposto a rinunciare per trovare un RIFUGIO?

25-06-2020
Di Laura Bessega

A cosa sono disposto a rinunciare per trovare un Rifugio? È la domanda che si sono poste quattro donne, Camilla Hilbe, fondatrice dello spazio espositivo  Nelumbo Open project, Zoe Paterniani, curatrice e coordinatrice, Yulia Tikhomirova, curatrice…

...E Altre Storie

Guardati intorno, potresti trovare una “Cartolina da uno sconosciuto”

11-06-2020
Di Sara Santori

“Non pensarci troppo, raccontami del primo posto che ti viene in mente quando pensi a Bologna!” Così Francesca Placanica invita a partecipare al suo progetto “Cartolina da uno sconosciuto”. Nata e cresciuta a Bologna, è…

...E Altre Storie(A) Spasso - cosa fare in città

Kepler-452: “Non dobbiamo pensare che questo sia l’unico mondo possibile”. Lapsus Urbano porta il teatro fuori dal teatro e gli attori siamo (anche) noi

09-06-2020
Di Luca Vanelli

Quanto distano 1.400 anni luce? Una quantità sconfinata di chilometri che probabilmente non potremo mai colmare. Questi sono i chilometri che ci separano da Kepler-452 b, l’esopianeta più simile alla Terra finora conosciuto. Aguzzando la…