*Musica & Libri

Musica & Libri

“L’amore romantico si è frammentato, generandone altri migliaia”. Intervista a Dario Matassa

15-02-2021
Di Luca Vanelli

“Mi piace Bologna, mi piace la Spagna Mi piace uno sguardo, mi piace un abbaglio Mi piace la sabbia, mi piace una donna Mi piace aspettarti, mi piace ballarti E poi in un pomeriggio d’estate…

Musica & Libri

Uno spaccato della Bologna anni 80. Intervista a Ciro Pagano dei Gaznevada per i 40 anni di Sick Soundtrack

12-02-2021
Di Beatrice Belletti

Era il 1980, Bologna usciva dai fermenti di ribellione studenteschi del ’77, la musica e il fumetto si fondevano tra le varie espressioni artistiche e prendevano vita nelle case occupate e nei club underground. Da…

Musica & Libri

Il cacciatore di labirinti. Ettore Selli ne ha raccolti in un libro oltre 400 da tutto il mondo

10-02-2021
Di Giovanni Corzani

Generalmente, quando pensiamo alle passioni più diffuse in Italia e nel mondo, è facile ricollegarsi a quella del calcio, delle automobili o dell’arte. Più singolare è quella del giovane bolognese Ettore Selli, ovvero i labirinti…

Musica & Libri

Tersø, la nostalgia della fisicità in un album fatto di “rivoluzioni sussurrate”

05-02-2021
Di Beatrice Belletti

Con il nostro nuovo format di domande “manifesto” stiamo affrontando i temi dell’identità e della condivisione di questo periodo fatto di privazione e speranza. Per il terzo capitolo ci siamo chieste Come si fa a…

Musica & Libri

“Come si fa a guardare e non toccare?”. Abbiamo chiesto a Lazy Frenky e Inflow di intervistarsi a vicenda

03-02-2021
Di Redazione

Per il terzo capitolo delle “domande manifesto”, un po’ difficili, a tratti scomode, abbiamo chiesto ai Lazy Frenky e Inflow di intervistarsi a vicenda. Perché, vi state chiedendo? Spesso si tende a dimenticare che gli…

Musica & Libri

Silvia Avallone: “Quello che di più importante hanno le persone è invisibile, la parola è l’unico modo per arrivarci”

22-01-2021
Di Pietro Romozzi

Chi sei senza gli altri? È questa la seconda domanda sulla quale stiamo convogliando le riflessioni di personaggi del mondo delle arti e dello spettacolo. A tal proposito è difficile immaginare un interlocutore migliore di…

Musica & Libri

“La solitudine è stata un’alleata”. La lettera aperta di Moltheni

07-01-2021
Di Redazione

“Oggi si è avvelenati da un costante sentimento di mancanza degli altri nella vita, con sensazioni di vuoto e solitudine non dissimili dal lutto”. Le parole del sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman (1925  –…

Musica & Libri

“La felicità è solo in stand by”. Parola di Marinelli, che debutta con il suo primo album solista

22-12-2020
Di Anna Toscano, Silvia Santachiara

“Cerchiamo sempre di essere un po’ più felici. Ma cosa è la felicità? Ci basterebbe solo addormentarci addosso e poi al risveglio essere ancora là”.  Giovanni Marinelli (Adamante) In questo periodo che sembra non avere fine ci siamo sedute…

Musica & Libri

“La solitudine tira fuori il meglio e il peggio“. Le canzoni dei Balto tra il mare e i portici di Bologna

15-12-2020
Di Anna Toscano

Un distributore automatico di sigarette, il tabacco senza nome e i portici di Bologna. Così inizia il nuovissimo video dei Balto, uscito il 16 novembre, racconto per immagini del loro singolo Mac Baren. Fin dalla…

Musica & Libri

Professione Bookstagrammer. Intervista doppia a Serena Rossi e Filippo Taddia

30-10-2020
Di Pietro Romozzi

Bookgrammer, bookstagrammer, book influencer, questioni di nomenclatura a parte parliamo di ragazzi e ragazze che utilizzano il proprio profilo Instagram, e più in generale i social, per occuparsi di libri e letteratura. Noi di About…