*
...E Altre Storie
#QUANDO il design diviene terapia per l’isolamento. Il progetto di Federica Francia
18-05-2020
Di Luca Vanelli
“Hurry Up, We’re Dreaming” recita il titolo di uno dei più celebri album del gruppo musicale francese M83. Negli ultimi due mesi ci siamo ritrovati in una condizione di sospensione collettiva, come se fossimo rinchiusi…
...E Altre Storie
Un grande bluff organizzato ad arte. Stream Circus non esiste (e non vuole esistere)
12-05-2020
Di Salvo Bruno
“STREAM CIRCUS è il nome di qualcosa che non esiste (e non vuole esistere), il nome di una contraddizione che vogliamo smascherare, lo spettacolo dal vivo on-line”. Così comincia il manifesto di quello che prometteva…
...E Altre Storie
“Senza il pubblico il teatro muore”. Andrea Santonastaso tra uno spettacolo bloccato e un fumetto in divenire.
06-05-2020
Di Claudia Palermo
È un periodo in cui purtroppo le luci del teatro sono spente e anche l’attore bolognese Andrea Santonastaso ha dovuto interrompere la sua tournée. Nell’attesa di poter calcare di nuovo i palchi, si sta dedicando ad…
UncategorizedVisual
“Appena ho capito che sarei rimasta a casa del tempo ho comprato un po’ di pellicole Polaroid”. Il progetto fotografico di Sandra Sisofo
04-05-2020
Di Sara Santori
“Appena ho capito che sarei rimasta a casa del tempo ho comprato un po’ di pellicole Polaroid”. È iniziato così il progetto fotografico che racconta la quarantena vissuta da Sandra Sisofo (con l’accento sulla i). …
...E Altre Storie
Ramorame18, le nostre storie plasmate nel metallo e nel legno.
29-04-2020
Di Salvo Bruno
A chi non piacciono le storie? Bisogna dirlo, negli ultimi mesi di quarantena e di individualità casalinga stiamo riscoprendo quanto i racconti, di vita vissuta o racchiusi in serie tv o libri, abbiano sempre avuto un…
Musica & LibriUncategorized
Siamo librai, non simboli. Come si sono organizzate le librerie indipendenti che hanno riaperto a Bologna
28-04-2020
Di Il Lato B di Bologna
Siamo librai, non simboli. Come hanno reagito le librerie indipendenti di Bologna alla riapertura post covid-19? Vi ricordate le presentazioni dei libri da Modo Infoshop, con tanto di birretta fresca in mano? E quanto vi…
Eventi
Tutti noi a casa, tutti i nostri volti in Pratello. L’iniziativa di Pratello R’esiste per il 25 aprile
25-04-2020
Di Laura Bessega
“Non sapevamo come non occupare la strada, non potevamo lasciarla vuota”. La festa non si può fare ma il Pratello non può non festeggiare la Resistenza il 25 aprile. Incontro, rigorosamente al telefono, Federico Miglianti…
Eventi
Bologna e Roma accendono i muri per la Resistenza. L’iniziativa Finestre Resistenti di Alice nella città e 6000sardine
23-04-2020
Di Laura Bessega
In una Bologna notturna e deserta, come le strade della Londra di 28 giorni dopo, i muri di un palazzo si illuminano in Piazza Verdi. Contemporaneamente si accendono altre luci nel centro storico e nei…
Visual
Italo Marzo e l’ansia nelle storie di Massimo Manzali
21-04-2020
Di Pietro Romozzi
È ormai da qualche tempo che sul profilo Instagram di Massimo Manzali (@maxmanz), illustratore bolognese, campeggiano due figure: una è snella, ha il volto nero e si chiama Italo Marzo, l’altra in realtà non si…
Visual
Quartieri, viaggio al centro delle periferie italiane. Nei fumetti di Mattia Moro c’è la Bolognina
17-04-2020
Di Luca Vanelli
Noi che diamo forma ai luoghi, con le nostre storie e i nostri linguaggi. I luoghi che danno una forma a noi, con i loro rumori, colori, suoni. Quanto ci plasmiamo a vicenda con i…