*

Musica & Libri

Uno spaccato della Bologna anni 80. Intervista a Ciro Pagano dei Gaznevada per i 40 anni di Sick Soundtrack

12-02-2021
Di Beatrice Belletti

Era il 1980, Bologna usciva dai fermenti di ribellione studenteschi del ’77, la musica e il fumetto si fondevano tra le varie espressioni artistiche e prendevano vita nelle case occupate e nei club underground. Da…

Musica & Libri

Il cacciatore di labirinti. Ettore Selli ne ha raccolti in un libro oltre 400 da tutto il mondo

10-02-2021
Di Giovanni Corzani

Generalmente, quando pensiamo alle passioni più diffuse in Italia e nel mondo, è facile ricollegarsi a quella del calcio, delle automobili o dell’arte. Più singolare è quella del giovane bolognese Ettore Selli, ovvero i labirinti…

...E Altre Storie

Come si fa a guardare e non toccare? Le risposte della Bologna Creativa

09-02-2021
Di Redazione

Niente baci, niente più abbracci. Tutti a distanza di sicurezza. Se è vero che un gesto vale più di mille parole, cosa succede quando i nostri corpi sono distanti e l’unica cosa che possiamo toccare…

Musica & Libri

Tersø, la nostalgia della fisicità in un album fatto di “rivoluzioni sussurrate”

05-02-2021
Di Beatrice Belletti

Con il nostro nuovo format di domande “manifesto” stiamo affrontando i temi dell’identità e della condivisione di questo periodo fatto di privazione e speranza. Per il terzo capitolo ci siamo chieste Come si fa a…

Eventi

Come funziona un’etichetta indipendente? Paolo Fresu e Luca Devito aprono la rassegna di incontri in streaming

03-02-2021
Di Redazione

Come funziona un’etichetta indipendente? Paola Cevenini e Pierfrancesco Pacoda curano una rassegna di 9 incontri in diretta streaming dagli studi Fonoprint a partire dal 4 febbraio per rispondere a questa domanda. Esponenti delle più rappresentative etichette…

Musica & Libri

“Come si fa a guardare e non toccare?”. Abbiamo chiesto a Lazy Frenky e Inflow di intervistarsi a vicenda

03-02-2021
Di Redazione

Per il terzo capitolo delle “domande manifesto”, un po’ difficili, a tratti scomode, abbiamo chiesto ai Lazy Frenky e Inflow di intervistarsi a vicenda. Perché, vi state chiedendo? Spesso si tende a dimenticare che gli…

...E Altre Storie

“Prima o poi saremo spinti a incontrare l’altro e superare la paura”. Intervista alla psicologa Rosanna De Sanctis

02-02-2021
Di Martina Fabiani

La nostra esistenza comincia all’interno di un abbraccio, quello di un corpo caldo. La nostra esistenza comincia già a contatto con l’altro: il genitore che ci aspetta, ci culla, ci accarezza, ci ascolta e ci…

Design & Moda

I cappelli fatati dall’anima punk di Yesey Hats. Un pomeriggio nella bottega di Dana

01-02-2021
Di Sara Santori

Non avevo mai visto prima una forma in legno per cappelli. Poi ho suonato il campanello di via Zanolini 7 e sono entrata nel mondo di Dana. Centinaia di forme sugli scaffali, lo sguardo si…

...E Altre Storie

Chi sei senza gli altri? Le risposte della Bologna Creativa

27-01-2021
Di Redazione

Siamo rimasti chiusi tra le nostre quattro mura, ma cosa rimane di noi se non c’è nessun altro nella stanza? Non possiamo più riempire con gli altri i nostri vuoti e stiamo facendo i conti…

Eventi

Giornata della Memoria per non dimenticare. La nostra guida agli eventi (non solo online)

25-01-2021
Di Redazione

“Quell’immane tragedia, che il 27 gennaio interroghiamo ogni anno perché faccia luce sull’animo di ognuno di noi, si è consumata nel fango dei campi, nella pulizia asettica degli uffici, nelle stanze lussuose del potere, nelle…