*Visual
Visual
#vocidalverboLEGGERE. Le parole dei lettori diventano tredici manifesti sul periodo che abbiamo vissuto
28-06-2020
Di Redazione
#VocidalverboLEGGERE è una campagna di promozione della lettura, avviata a febbraio 2020 in occasione della presentazione del nuovo sito Pattoletturabo.it promossa dal Patto per la Lettura di Bologna e realizzata in collaborazione con CHEAP. #VocidalverboLEGGERE…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
Nino Migliori, quattro notti con i resti del DC-9. A quarant’anni si ricorda la strage di Ustica con la mostra Stragedia.
27-06-2020
Di Laura Bessega
L’ultima volta che sono entrata nell’Ex Chiesa di San Mattia a Bologna è stato tre anni fa. Sono subito stata avvolta dalle melodie di Vivaldi, Satie, Schubert, Bach. Ed ero letteralmente immersa nei colori,…
Visual
“La lotta è FICA”. CHEAP torna dopo il lockdown, 25 artiste rappresentano il femminismo
19-06-2020
Di Redazione
Rappresentare il femminismo: è questo il core di “La lotta è FICA”, il nuovo progetto di public art di CHEAP, composto da 25 poster realizzati da altrettante artiste e installati sulla centralissima via Indipendenza a…
Visual
“Inside and beyond quarantine”. Settanta persone nel mondo raccontano la loro quarantena. C’è anche Bologna.
16-06-2020
Di Il Lato B di Bologna
L’emergenza sanitaria, le limitazioni alla nostra libertà e la solitudine che abbiamo affrontato durante la quarantena ci hanno unito, portandoci a guardare oltre le sbarre immaginarie spuntate alle nostre finestre. Da sempre l’arte è un…
Visual
Il Biografilm si mette la gonna. Lena Pasanen ci racconta le novità della prima versione online del festival
05-06-2020
Di Martina Fabiani
Magliette rosso fiammante, un turno da volontaria incastrato tra un lavoro e l’altro, e le corse per arrivare in tempo al parco del Cavaticcio e assistere al concerto. Solo dopo essere riuscita a vedere almeno…
Visual
Libertà per Patrick Zaky. La città si sveglia con il disegno dell’artista Gianluca Costantini
26-05-2020
Di Redazione
Questa mattina la città si è svegliata con grande cartellone che chiede libertà per Patrick Zaky. Si trova sulla facciata di Palazzo dei Notai in Piazza Maggiore, nello spazio pubblicitario che protegge i lavori in…
Visual
Quando la Storia ti attraversa la strada, non puoi che essere su quella strada per raccontarla.
22-05-2020
Di Laura Bessega
“Un fotografo è per sua natura individualista, ma in tre ti sfuggono meno cose”.Tre fotografi, tre caratteri, tre stili, un unico progetto. Amici che si conoscono da diversi anni, uniscono le proprie forze e competenze…
UncategorizedVisual
“Appena ho capito che sarei rimasta a casa del tempo ho comprato un po’ di pellicole Polaroid”. Il progetto fotografico di Sandra Sisofo
04-05-2020
Di Sara Santori
“Appena ho capito che sarei rimasta a casa del tempo ho comprato un po’ di pellicole Polaroid”. È iniziato così il progetto fotografico che racconta la quarantena vissuta da Sandra Sisofo (con l’accento sulla i). …
Visual
Italo Marzo e l’ansia nelle storie di Massimo Manzali
21-04-2020
Di Pietro Romozzi
È ormai da qualche tempo che sul profilo Instagram di Massimo Manzali (@maxmanz), illustratore bolognese, campeggiano due figure: una è snella, ha il volto nero e si chiama Italo Marzo, l’altra in realtà non si…
Visual
“Doc a casa”: otto nuovi documentari ogni settimana, ma anche incontri con gli autori e cineforum a distanza
20-04-2020
Di Redazione
È arrivata “DOC A CASA”, la nuova piattaforma streaming dedicata al cinema documentario dell’associazione dei Documentaristi dell’Emilia-Romagna (DER). La rassegna, curata da Vincenzo Pergolizzi, con il coordinamento di Enza Negroni e web master Bruno Migliaretti,…