*

Musica & Libri

Disumanizzata e senza più sogni. Carmen Consoli alla Feltrinelli di Bologna con “Eco di sirene”: venti classici e due inediti per riflettere sulla società di oggi

19-04-2018
Di Claudia Palermo

Di Silvia Santachiara e Claudia Palermo   Una storia d’altri tempi sulla prevaricazione maschile e una considerazione sulla società di oggi: disumanizzata, impaziente e in cui non si può nemmeno più sognare. Richiede troppo tempo….

Eventi

Poesie appese a un filo. Muri Di Versi torna nella social street di via Fondazza con il Festival della Poesia di Strada

18-04-2018
Di Giulia Fini

Passando in piazzetta Morandi l’avrete sicuramente notata. Una panchina dai colori pop, molto particolare. È l’installazione ‘Smart poetry‘ dell’artista Ma Rea che in questi giorni sta riempiendo la panchina di puntine colorate facendosi aiutare dai…

(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

Gara tra copertine: da Semm Music Store in mostra i dischi più.. “belli”!

18-04-2018
Di Leonardo Vicari

Vengono prodotte cornici fatte apposta, oggi, per appendere i vinili. E ce ne sono tre pareti intere da SEMM Music Store & More, in via Oberdan 24/f, che stanno per cambiare faccia, colore, suono. Dal…

...E Altre Storie

Radiotaxi Stories. Il taxista della notte che porta in radio la città e le vite degli altri

17-04-2018
Di Bruna Orlandi

La redazione mi propone di scrivere un articolo su Roberto RedSox, un taxista che ha una collaborazione con Radio Città del Capo. So poco di lui, quasi niente. Gli scrivo un messaggio tramite WhatsApp per…

Trend

Un nuovo album e la direzione artistica del Cortile Cafè. Giovanni Marinelli si racconta

16-04-2018
Di Claudia Palermo

Un nuovo album e la direzione artistica del Cortile Cafè. Per Giovanni Marinelli, cantautore pugliese trapiantato a Bologna, il palcoscenico è casa, tanto che ci è salito per la prima volta a soli tre anni….

Musica & Libri

“Ho scelto da che parte stare”. Motta si racconta in “Vivere o morire”

14-04-2018
Di Silvia Santachiara, Claudia Palermo

“La mia paura più grande, è dimenticare. Quello che ero, i miei sbagli” Dopo l’esordio discografico con “La fine dei vent’anni”, con il quale si è aggiudicato il premio Tenco 2016 nella categoria “Opera Prima”,…

(A) Spasso - cosa fare in città

Nasce a Castenaso “Castrum in noir”. In arrivo due tranquilli weekend di paura con il Festival del libro giallo e noir

13-04-2018
Di Giulia Fini

Questo fine settimana, dal 13 al 15, e il prossimo, dal 20 al 22 aprile, Castenaso ospiterà la prima edizione di Castrum in Noir, il Festival del libro noir organizzato dal Comune di Castenaso in collaborazione…

(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

Teatro degli angeli, in una chiesa (sconsacrata) il palcoscenico che non ti aspetti. Andrea Santonastaso porta il format “Non ci capisco una saga”

13-04-2018
Di Sara Musiani

Bologna é da sempre una fucina di talenti, dal cabaret alla musica, dal canto al teatro, ed  è anche un “buen retiro” per la vecchia guardia di cantautori, cabarettisti ed artisti poliedrici che in questa…

(A) Spasso - cosa fare in città

Al via il Festival Poverarte. Oltre 60 eventi in 8 giornate dedicate a tutte le arti

12-04-2018
Di Giulia Fini

I bandi sono chiusi, il cartellone è ormai completo: il Festival Poverarte sta per cominciare. Dal 14 al 21 aprile parte una nuova edizione di Poverarte, il festival di tutte le arti, la manifestazione nata da alcune giovani realtà…

(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

Federico Aicardi e la Bologna di Lucio Dalla. Una notte tra osterie, vino e biasanòt

11-04-2018
Di Sara Musiani

Come descrivere il termine tutto dialettale bolognese di “biasanòt”se non come: “colui che gusta la notte, che mastica – letteralmente – la notte”? Sarebbe riduttivo limitarsi a collegare questo termine allo stereotipo della “grassa” Bologna, dove…