*

Visual

Stefano Ricci arriva alle Serre dei Giardini. “Tecnica mista”, la serie di incontri sull’animazione

15-07-2020
Di Pietro Romozzi

Tecnica Mista è il festival tematico di Kilowatt Summer 2020 che esplora il mondo dell’animazione, con numerosi ospiti italiani ed internazionali, un ciclo di appuntamenti alla scoperta dei linguaggi dell’animazione, affrontati sia dal punto di…

(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual

Nino Migliori, quattro notti con i resti del DC-9. A quarant’anni si ricorda la strage di Ustica con la mostra Stragedia.

27-06-2020
Di Laura Bessega

  L’ultima volta che sono entrata nell’Ex Chiesa di San Mattia a Bologna è stato tre anni fa. Sono subito stata avvolta dalle melodie di Vivaldi, Satie, Schubert, Bach. Ed ero  letteralmente immersa nei colori,…

...E Altre Storie

A cosa sono disposto a rinunciare per trovare un RIFUGIO?

25-06-2020
Di Laura Bessega

A cosa sono disposto a rinunciare per trovare un Rifugio? È la domanda che si sono poste quattro donne, Camilla Hilbe, fondatrice dello spazio espositivo  Nelumbo Open project, Zoe Paterniani, curatrice e coordinatrice, Yulia Tikhomirova, curatrice…

...E Altre Storie

Guardati intorno, potresti trovare una “Cartolina da uno sconosciuto”

11-06-2020
Di Sara Santori

“Non pensarci troppo, raccontami del primo posto che ti viene in mente quando pensi a Bologna!” Così Francesca Placanica invita a partecipare al suo progetto “Cartolina da uno sconosciuto”. Nata e cresciuta a Bologna, è…

...E Altre Storie(A) Spasso - cosa fare in città

Kepler-452: “Non dobbiamo pensare che questo sia l’unico mondo possibile”. Lapsus Urbano porta il teatro fuori dal teatro e gli attori siamo (anche) noi

09-06-2020
Di Luca Vanelli

Quanto distano 1.400 anni luce? Una quantità sconfinata di chilometri che probabilmente non potremo mai colmare. Questi sono i chilometri che ci separano da Kepler-452 b, l’esopianeta più simile alla Terra finora conosciuto. Aguzzando la…

Visual

Il Biografilm si mette la gonna. Lena Pasanen ci racconta le novità della prima versione online del festival

05-06-2020
Di Martina Fabiani

Magliette rosso fiammante, un turno da volontaria incastrato tra un lavoro e l’altro, e le corse per arrivare in tempo al parco del Cavaticcio e assistere al concerto. Solo dopo essere riuscita a vedere almeno…

Musica & Libri

“Scrivere permette di superare paure, insicurezze, blocchi”. L’antologia #iostoacasa di Pendragon Edizioni è un esperimento di letteratura sociale

01-06-2020
Di Pietro Romozzi

Strani giorni questi, che nessuno si aspetterebbe di vivere nell’arco di un’esistenza, e invece… di questi giorni abbiamo parlato (probabilmente troppo), li abbiamo documentati, qualcuno ha provato a raccontarli e proprio a loro ha rivolto…

...E Altre Storie

Reno, il leone di Michele Liparesi è il re indiscusso delle Serre dei Giardini Margherita

26-05-2020
Di Yulia Tikhomirova

Forse alcuni bolognesi ricordano ancora il ruggito di Reno nelle calde notti estive. Reno era un leone, uno dei due esemplari che abitavano lo zoo dei Giardini Margherita. Creato nel decennio fascista e smantellato nei…

Musica & Libri

Una musicista, una regista e una dj si intervistano tra loro. Sono le autrici di “Tacchi a Spillo e Mascherina”

23-05-2020
Di Beatrice Belletti

UNA è una cantante e Elettra Irregolare è una dj. Sono compagne nella vita e unite nella musica. E sono le autrici del brano Tacchi a spillo e mascherina. Pensato durante il lockdown, voluto dai…

Visual

Quando la Storia ti attraversa la strada, non puoi che essere su quella strada per raccontarla.

22-05-2020
Di Laura Bessega

“Un fotografo è per sua natura individualista, ma in tre ti sfuggono meno cose”.Tre fotografi, tre caratteri, tre stili, un unico progetto. Amici che si conoscono da diversi anni, uniscono le proprie forze e competenze…