*...E Altre Storie
...E Altre Storie
Bologna Estate. Il nostro viaggio tra le “Botteghe Artigiane Viaggianti” dei Cantieri Meticci
16-07-2020
Di Luca Vanelli
È un pomeriggio afoso al Parco della Montagnola. Sono le 18.30 e alcune sedie rosse sono disposte in cerchio attorno a due microfoni e due casse molto grandi. Qui si svolgerà uno dei laboratori delle…
...E Altre StorieEventi
Arrivano i “Piccoli teatri di quartiere” nei cortili, nei parchi e nei caseggiati
09-07-2020
Di Redazione
Ricordate il crowdfunding delle “6.000 piantine – fotosintesi per la cultura”, lanciato dall’associazione 6000 sardine? Il 16 maggio in piazza Maggiore c’eravamo anche noi per raccontare una sfida durata 48 ore: vendere tutte le piantine…
...E Altre Storie
A cosa sono disposto a rinunciare per trovare un RIFUGIO?
25-06-2020
Di Laura Bessega
A cosa sono disposto a rinunciare per trovare un Rifugio? È la domanda che si sono poste quattro donne, Camilla Hilbe, fondatrice dello spazio espositivo Nelumbo Open project, Zoe Paterniani, curatrice e coordinatrice, Yulia Tikhomirova, curatrice…
...E Altre Storie
Pronti a guidarvi! Il video di un gruppo di guide turistiche della regione. Il testimonial è Mingardi
24-06-2020
Di Redazione
Un gruppo di guide turistiche della Regione Emilia Romagna ha realizzato un video promozionale dal titolo PRONTI A GUIDARVI! Le riprese sono state effettuate nelle principali piazze delle città della regione accompagnate dal brano Ci vuole un po’…
...E Altre StorieEventi
Torna “Il volo del Colibrì”. Il programma radio e web racconterà protagonisti e luoghi di Bologna Estate
22-06-2020
Di Redazione
Da lunedì 22 giugno alle 18 torna “Il volo del colibrì. Storie di immaginazione civica a Bologna”, il programma di social tv in streaming, a cura del dipartimento Cultura e promozione della città del Comune…
...E Altre Storie
La favola di periferia del Mercato Sonato. L’ intervista al direttore Tommaso Ussardi
15-06-2020
Di Salvo Bruno, Beatrice Belletti
«Tanto suona sempre il barrio», direbbe Mahmood. Non ci è dato sapere a quale si riferisca il cantante per motivi di privacy, ma fate conto che a Bologna, se c’è un barrio, ovvero un quartiere,…
...E Altre Storie
Guardati intorno, potresti trovare una “Cartolina da uno sconosciuto”
11-06-2020
Di Sara Santori
“Non pensarci troppo, raccontami del primo posto che ti viene in mente quando pensi a Bologna!” Così Francesca Placanica invita a partecipare al suo progetto “Cartolina da uno sconosciuto”. Nata e cresciuta a Bologna, è…
...E Altre Storie(A) Spasso - cosa fare in città
Kepler-452: “Non dobbiamo pensare che questo sia l’unico mondo possibile”. Lapsus Urbano porta il teatro fuori dal teatro e gli attori siamo (anche) noi
09-06-2020
Di Luca Vanelli
Quanto distano 1.400 anni luce? Una quantità sconfinata di chilometri che probabilmente non potremo mai colmare. Questi sono i chilometri che ci separano da Kepler-452 b, l’esopianeta più simile alla Terra finora conosciuto. Aguzzando la…
...E Altre StorieEventi
#BlackOutTuesday. Dal “silenzio” digitale a una storia di inclusività, il Porretta Soul Festival.
02-06-2020
Di Beatrice Belletti
Nero. Gli schermi dei telefoni di tutto il mondo oggi si sono accesi di un colore, che è la somma di tutti i colori, e un movimento di solidarietà ha invaso i feed dei social…
...E Altre Storie
Reno, il leone di Michele Liparesi è il re indiscusso delle Serre dei Giardini Margherita
26-05-2020
Di Yulia Tikhomirova
Forse alcuni bolognesi ricordano ancora il ruggito di Reno nelle calde notti estive. Reno era un leone, uno dei due esemplari che abitavano lo zoo dei Giardini Margherita. Creato nel decennio fascista e smantellato nei…


