*...E Altre Storie
...E Altre Storie
Oltre le identità. Le Ultrabandiere di Guerrilla Spam e Mattia Branca arrivano al Mambo
20-02-2020
Di Il Lato B di Bologna
Nato nel 2010 a Firenze come spontanea azione non autorizzata di attacchinaggio negli spazi urbani, il collettivo Guerrilla Spam ha perseguito negli anni una modalità d’azione che si sviluppa come una vera e propria “Guerrilla”….
...E Altre Storie
Paure e desideri chiusi in un cassetto. Il Vecchione partecipato che appartiene a tutti
30-12-2019
Di Valentina Fabbri
“Le paure del 2019 bruceranno insieme al ‘Vecchione partecipato’ che rappresenta il vecchio anno che se ne va, e resteranno intatti solo auguri, speranze e desideri di cui prenderci cura nel nuovo anno”. Questo è…
...E Altre Storie
Vrums. Abbiamo provato la prima sala giochi in realtà virtuale d’Italia
18-12-2019
Di Pietro Romozzi
Sapevate che dallo scorso 29 novembre siamo entrati nel futuro? Anzi, diciamola meglio: il futuro, questa cosa un po’ vaga che l’immaginario relega in qualche lontano laboratorio della Silicon Valley, si è fatto presente, per…
...E Altre Storie
25 novembre. “Non voglio che abbia paura”. Parte la campagna per gli uomini promossa dal Centro Senza Violenza
25-11-2019
Di Martina Fabiani
“Non voglio che abbia paura di me” “Insulti, umiliazioni, minacce. Voglio smettere” “Le ho messo le mani addosso. Non voglio più farlo” Sono i messaggi al centro della campagna di comunicazione promossa da Senza Violenza,…
...E Altre Storie
Andrea Santonastaso tra fumetti, teatro e radio. “Nel pezzo dei Gang c’è la chiave per capire l’arte di Paz”
20-11-2019
Di Redazione
Attore poliedrico che nella sua vita si è diviso tra teatro, cinema, radio e tv. Abbiamo scoperto che sì, c’è anche qualcosa che Andrea Santonastaso non sa fare: parlare cantando. Ce l’ha raccontato durante la sesta puntata About Bologna,…
...E Altre Storie
Un corso di cucina diventa una canzone. Esce “Ci sono sogni” dei ragazzi del carcere minorile
19-11-2019
Di Laura Bessega
A metà di via del Pratello, in mezzo al caos e a chi fa le ore piccole, tra bar e osterie, c’è un ex convento del 400. Al suo interno ci sono tanti giovani che…
...E Altre Storie
Pensieri, consigli e storie di Bologna, oltre i muri. Rimasugli torna con il calendario 2020
15-11-2019
Di Valentina Fabbri
Vetrine, serrande, campanelli, bagni, auto, adesivi, cartelli, manifesti pubblicitari, installazioni, banconi. Questi sono i luoghi dove Leonardo Vicari ha fotografato le scritte che si trovano nel calendario 2020 di Rimasugli Bologna sboccia oltre i muri,…
...E Altre Storie
Pane, vino e letteratura. La confraternita dell’uva, la libreria indipendente che John Fante avrebbe scelto
07-11-2019
Di Salvo Bruno
Sotto i portici di via Cartoleria a Bologna, a pochi metri dal Teatro Duse, esiste La confraternita dell’uva, un posto dove cibo, vino, musica e letteratura si incontrano creando un connubio unico e un luogo…
...E Altre Storie
Le mostre oggi si fanno (anche) dai paki. Exit, il festival di arti visive e performative nei minimarket
01-11-2019
Di Il Lato B di Bologna
Dopo le prime due edizioni che consistevano nell’aprire la porta delle case di giovani bolognesi disposti ad ospitare per un giorno le opere di artisti emergenti, quest’anno Exit, festival di arti visive e performative, cambia…
...E Altre Storie
Robot 11. Francesco Salizzoni ci racconta il festival di musica elettronica nato davanti a un piatto di carbonara
27-09-2019
Di Redazione
Un festival internazionale di musica elettronica e arti visuali che anima le serate bolognesi autunnali dal 2009 in location d’eccezione. Nasce tutto davanti ad un piatto di carbonara. Ce l’ha racconto Francesco Salizzoni, presidente dell’associazione culturale Shape che…