*Visual
Visual
“Nel bagno delle donne” l’isolamento come riparo dai fallimenti. Il romanzo di Massimo Vitali diventa un film
11-01-2021
Di Noemi Adabbo
Roversi fa di tutto per tenere il mondo fuori dalla porta, ma è il mondo che va a bussare. É il protagonista di Se son rose, secondo romanzo di Massimo Vitali pubblicato nel 2011 per Edizioni…
Visual
Sogni (e incubi) durante la pandemia negli scatti di Anita Scianò
30-12-2020
Di Noemi Adabbo
La felicità si dice sia da ricercare dentro di noi, non possiamo trovarla all’esterno. E non sono, forse, i sogni, la nostra parte più profonda e incosciente, desideri di felicità? Anita Scianò, insieme a Cecilia…
Visual
Anticorpi Bolognesi. Le relazioni che resistono al lockdown negli scatti di Giulio Di Meo
24-11-2020
Di Noemi Adabbo
Bianco e nero. Squarciano il rosso della Bologna dotta, un po’ grassa. Una lunga sfilza di foto. Un sacco di volti, un sacco di luoghi, che conosciamo e che si incontrano sotto i portici. O forse…
Visual
Quando il virus bussa alla porta, letteralmente. “L’ospite”, il corto di Emilio Marrese e Paolo Muran
14-11-2020
Di Martina Fabiani
“Quando vedi i vicini di casa che si litigano il rusco da portare giù, quando vedi la polizia dare la caccia ai podisti, quando vedi i cinni rimpiangere la scuola e i giovani in strada…
Visual
Ritratti di rockstar, illustrazioni per l’infanzia e natura. Le mille facce di Luciana Leone
04-11-2020
Di Vittoria Muraro
Luciana Leone è un’illustratrice nata a Matera, ma che, come tanti, si è innamorata di Bologna. Il mondo che rappresenta è composto da esseri umani, natura e tanti animaletti antropomorfi resi su carta (o schermo)…
Visual
Il volto di un bambino sui muri della città. Who is Ben Zeno?
14-10-2020
Di Marisol Finelli
C’è il volto di un bambino che sta tappezzando i muri della città. Se non ve ne siete accorti, probabilmente non state prestando sufficiente attenzione. É Ben Zeno, o meglio, l’immagine con cui lo street…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
“Il Fagotto”. Se la maternità è il destino di ogni donna. Il corto distopico di Giulia Giapponesi al Terra di Tutti Film Festival
05-10-2020
Di Luca Giagnorio
Come sarebbe un mondo in cui le donne avessero come unico futuro possibile la maternità? Al Terra di Tutti Film Festival, rassegna di cinema sociale, arriva il cortometraggio Il Fagotto scritto e diretto da Giulia Giapponesi, che…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
“The Milky Way”. Non solo il mare, i migranti attraversano anche le montagne. Il documentario apre il Terra di Tutti Film Festival
01-10-2020
Di Luca Giagnorio
“Voglio decidere della mia vita perché non ho mai avuto la fortuna di farlo” dice Matheus, un ventenne guineiano diretto in Spagna dopo aver tentato invano di rimanere in Italia, dove in tre anni non…
Visual
Ono Arte. In mostra i tatuaggi dei carcerati russi
25-09-2020
Di ZìrArtmag
Nota a pochi, la storia del fotografo russo Sergei Vasiliev viene proposta con la mostra di apertura del nuovo spazio di Ono Arte Contemporanea, Russian Criminal Tattoos. È visitabile fino al 31 ottobre. Nato a…
(A) Spasso - cosa fare in cittàVisual
“Oggi il femminismo è pop”. Arriva il festival “Fucsia”, tra mostre fotografiche, film e talk
19-09-2020
Di Laura Bessega
Fucsia è un colore che prende il nome dall’omonima pianta (Fuchsia) che cresce nell’area montana dell’America centro meridionale. È una tinta tipicamente femminile, ma non è sempre stato così. Nel secolo scorso veniva usata per…