*Visual
Visual
Giudicare un album dalla copertina. Dischirotti, il collettivo digitale che promuove le arti legate alla musica
22-10-2018
Di Luca Vanelli
Ci hanno insegnato che l’abito non fa il monaco e che un libro non si giudica dalla copertina. Poi sono arrivati i ragazzi di Dischirotti: “We judge an album by its cover” (giudichiamo un album dalla sua copertina), si…
Visual
“Strano è bello!”. Il fotografo britannico Martin Parr allo Spazio Damiani con Beach Therapy
18-10-2018
Di Laura Bessega
“Find the extraordinary in the ordinary”. Martin Parr Scordatevi le immagini patinate delle riviste di moda, la maniacale composizione alla Steve McCurry o l’eleganza rarefatta di Peter Lindbergh, perché il panorama di Martin Parr è decisamente…
Visual
Cosa vuol dire essere un corpo? La ricerca fotografica di Sara Rinaldi e Veronica Alessi
17-10-2018
Di Vittoria Muraro
In un contesto sociale in cui l’io contemporaneo è spesso sbiadito e frammentato, ridotto a ologramma dalle insegne luminose di una società esibizionista e guardona, il senso di alienazione è prima di tutto da se…
Visual
La notte in cui Parigi fu colpita. Due episodi della webserie “13.11” arrivano al Terra di Tutti Film Festival
13-10-2018
Di Brando Sorbini
Sei storie, sei registi, sei città europee, una data: 13 novembre 2015. La notte in cui Parigi fu colpita da uno dei peggiori attentati terroristici che l’Europa ricordi. Da quel momento, accoglienza e integrazione vengono sostituiti da…
Visual
Educare alla guerra. “Of Fathers and Sons”, il nuovo documentario di Talal Derki al Terra di Tutti Film Festival
12-10-2018
Di Brando Sorbini
Il capofamiglia Abu Osama crede fermamente nella Sharia, legge sacra dell’islamismo, e spinge i suoi figli, Osama di 13 anni, e Ayman di 12, verso l’estremismo islamico. Il regista Talal Derki ottiene la fiducia di questa famiglia…
Visual
Terra di Tutti Film Festival. Ricostruirsi una vita dopo la guerra in “Border Families. Surviving in the Bekaa Valley”
11-10-2018
Di Luca Vanelli
Proviamo ad immaginarci a ricostruire da zero una vita intera, lontani centinaia di chilometri da casa, dopo essere fuggiti da una guerra: disperazione, angoscia e senso di vuoto. Non sono, però, i sentimenti che hanno trovato Michele…
Visual
Terra di Tutti Film Festival: “Cadere-Rialzarsi”, il docuclip sulla trap girato dai ragazzi dell’istituto penale minorile
10-10-2018
Di Luca Vanelli
È un concetto semplice, che si impara fin da bambini: cadere e rialzarsi. Quando si cresce, però, le cadute si fanno più dolorose e le risalite sempre più difficili. Ne sanno qualcosa i protagonisti di Cadere-Rialzarsi, un…
Visual
Terra di Tutti Film Festival. Stefano Savona vince a Cannes e arriva al Lumière con “La strada dei Samouni”
10-10-2018
Di Brando Sorbini
Arriva in anteprima al Cinema Lumière, per la 12ª edizione del Terra di Tutti Film Festival, il nuovo film di Stefano Savona con le animazioni di Simone Massi dal titolo Samouni Road – La strada dei Samouni. È la storia…
Visual
Terra di Tutti Film Festival. Trentotto pellicole per dare voce agli invisibili
09-10-2018
Di Giulia Fini
Ben 38 film, di cui 25 in concorso, incontri e matinée dedicate alle scuole per raccontare “le voci dal mondo invisibile”. È la 12a edizione di Terra di Tutti Film Festival, organizzato dalle Ong GVC (Gruppo…
Visual
Le illustrazioni di Martina Tonello tra libri, stickers, toppe. E un progetto sulle cose da non dire e non fare
05-10-2018
Di Giulia Petruzzelli
Ci sono persone fatte così, che quando parlano lo “vedi” quello che dicono. Ci sono persone come Martina, che a Bologna ci voleva venire a tutti i costi, fin dal liceo, fino a prima di sapere che…