*

Eventi

Mostre, laboratori, performance contro la violenza sulle donne. La nostra guida al Festival La violenza illustrata

25-11-2022
Di Laura Pagnini

Qualunque cosa facciano o dicano, spesso, nella migliore delle ipotesi, non vengono né ascoltate né tantomeno comprese. Non è raro che si sentano rivolgere parole non belle e poco incoraggianti; la società non tarda mai…

(A) Spasso - cosa fare in cittàDesign & Moda

Si entra solo con una parola d’ordine. Secret District, lo speak easy con oltre 20 brand

23-11-2022
Di Carla Sannino

Se ce l’hai vuoi dirlo, se lo dici non lo hai più. Cos’è? Fermatevi un attimo a pensare. Perché trovare la risposta è l’unico modo per poter entrare ad un appuntamento segreto, tra moda e…

Visual

Makebu, lo studio creativo con il cuore tra Tokyo e Napoli

18-11-2022
Di Sara Santori

Dario Migneco ed Eleonora Petrolati si definiscono «due romani a Bologna con il cuore tra Napoli e Tokyo». Insieme hanno fondato Makebu, studio di grafica e comunicazione visiva che si occupa art direction, editorial design,…

...E Altre Storie

Non leggere qui! Un sondaggio sulla lettura e i suoi immaginari

14-11-2022
Di Mattia Lusini

Chi sono i lettori? E i non lettori? Cosa leggono, perché leggono, cosa considerano lettura e quali supporti utilizzano? Non leggere qui! è un’indagine etnografica intorno alla lettura e al suo immaginario, promossa dalla rete…

Eventi

WOW! Un viaggio nella produzione e business musicale in Salaborsa

14-11-2022
Di Beatrice Belletti

Music Academy e CSA (Centro Sviluppo Artisti) presentano WOW! una serie di appuntamenti, in collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, per approfondire il tema della produzione musicale e del music business alla Biblioteca Salaborsa. «Vivere un momento WOW! significa…

Musica & Libri

Il caos del presente, tra meme e guerre in streaming, nel primo libro di Mattia Salvia

09-11-2022
Di Pietro Romozzi

C’è un tizio vestito da sciamano che assalta Capitol Hill; ci sono Russia e Ucraina che combattono un conflitto parallelo a suon di meme; e poi c’è Enrico Letta che si schiera “tutta la vita”…

Musica & Libri

“Tutto deve partire da un’ossessione”. Teatro Pereyra, il nuovo romanzo di Marco Visinoni

27-10-2022
Di Francesco Di Nuzzo

Un’isola della perdizione a largo delle coste spagnole, un ritrovo di maniaci del successo e tanta droga. Teatro Pereyra edito da Arkadia Editore è un libro che nasce da due ossessioni diverse. La prima è…

EventiMusica & Libri

BURŌ Cafè lancia Music Teller: sette giovedì tra musica e storie di vita

25-10-2022
Di Claudia Palermo

Luci calde, divano, strumenti e voci, quelle di uno scambio di suoni, parole, esperienze e vibrazioni che azzerano la distanza tra palco e platea. A poco più di un anno dall’apertura, nel centro di Bologna,…

Eventi

Quando le news diventano pop-art. Intervista all’illustratrice Alessandra Bruni

21-10-2022
Di Beatrice Belletti

Come ogni Lunedì è una rubrica di illustrazione editoriale di casa su FrizziFrizzi, la rivista bolognese che dal 2006 racconta la cultura visiva, e che ha appena compiuto un anno. L’anniversario si festeggia questa sera 21…

Visual

I “filmini” di famiglia escono dagli archivi. Home Movies lancia il primo concorso italiano dedicato al found footage

20-10-2022
Di Noemi Adabbo

Il Cinema Lumière e l’Auditorium del DamsLab lasciano la scena a Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna che, con  Archivio Aperto, celebra il panorama cinematografico sperimentale, in gergo tecnico, found footage, ovvero quel cinema che…