*
Musica & Libri
“Quanto potere hanno gli altri di decidere chi siamo?”. Levante a Bologna con il suo ultimo libro
29-11-2018
Di Silvia Santachiara
“Quanto potere hanno le persone attorno a noi di decidere chi siamo e come dovremmo essere?”. L’ha scritto anche in copertina. A fianco, l’immagine di una grande chiave. “È in ceramica, non apre nulla. Ma…
Eventi
“Una testa, un volto”. Steve McCurry arriva a Bologna per inaugurare la sua mostra di ritratti
28-11-2018
Di Giulia Fini
Una serie di volti in cui riconoscersi al di là di confini e barriere. Gli scatti di Steve McCurry saranno esposti dal 30 novembre al 6 gennaio nella mostra Una testa, un volto. Pari nelle differenze, alle Collezioni comunali d’arte…
(A) Spasso - cosa fare in città
Dalle miniere del Galles al concetto di progresso. I Public Service Broadcasting arrivano al Covo Club
24-11-2018
Di Beatrice Belletti
Da una corsa verso lo spazio alle miniere del Galles. Il terzo album dei Public Service Broadcasting, Every Valley, è un inno all’umiltà, alla riflessione sul progresso, che non manca di una punta di acidità sulla società moderna….
Visual
Bilbolbul. L’amore ai tempi delle app nelle graphic novel di Ascione e Portolano
23-11-2018
Di Bruna Orlandi
Se mio nonno per dare il primo bacio alla sua amata ha dovuto affrontare una lunga trafila di riti, corteggiamenti e giochi di seduzione, oggi, a distanza di qualche decennio da allora, per incontrarsi con…
Eventi
Frank is back… a Bologna. Le origini degli incubi di Mary Shelley
22-11-2018
Di Sara Musiani
Frankenstein, un nome che tutti conosciamo e che associamo al mostruoso protagonista dell’omonimo romanzo di Mary Shelley, quest’anno compie 200 anni e torna a far palar di sé soprattutto a Bologna, dove tutto è iniziato. Nel 1818…
Musica & Libri
Se tutto ha una doppia faccia “Non ci resta che scappare”
21-11-2018
Di Elena Ghini
“Mi chiamo Andrea e ho trentacinque anni, una laurea in Medicina e un cadavere chiuso in un congelatore in cantina”. Comincia così il nuovo libro di Francesco Palmisano, Non ci resta che scappare (Giraldi Editore,…
Eventi
Bilbolbul. Gipi torna a Bologna con “Il ragazzo più felice del mondo”
19-11-2018
Di Brando Sorbini
Quella de Il ragazzo più felice del mondo è una storia vera. C’è una persona che da più di 20 anni manda lettere a tutti gli autori di fumetti italiani spacciandosi per un ragazzino di 15…
Musica & Libri
Enrico Brizzi: “Osare sempre qualcosa di nuovo come si fa a 18 anni”
16-11-2018
Di Pietro Romozzi
Enrico Brizzi non ha bisogno di presentazioni. Emerso nel panorama letterario contemporaneo con il romanzo d’esordio Jack Frusciante è uscito dal gruppo, la sua è una produzione che spazia dai romanzi di formazione e di ribellione anarcoide,…
Musica & Libri
Bud Spencer Blues Explosion al Locomotiv. “Per noi salire sul palco è come avere sotto al culo una Ferrari”
14-11-2018
Di Mattia Pace
I Bud Spencer Blues Explosion hanno poco bisogno di presentazioni. Il duo alt-rock made in Roma è tra le band più importanti dell’indie italiano da più di 10 anni e quest’anno ha pubblicato un nuovo album, Vivi…
Eventi
A Head Full of Dreams. 20 anni di Coldplay al cinema per un giorno
13-11-2018
Di Mattia Pace
“I Coldplay diventeranno una band immensa”, dice un giovanissimo Chris Martin nel trailer del film. Difficile dargli torto. Mercoledì 14 novembre, al cinema Odeon e in altre 2.000 sale nel mondo, sarà presentato in anteprima mondiale A Head…