*Visual
Visual
“Sono le storie ad aver trovato me”. In un documentario il mondo di Stefano Benni
06-12-2018
Di Luca Giagnorio
“Sono un mangiatore di vento, di facce, di storie”. Così si definisce Stefano Benni in Le avventure del lupo – La storia quasi vera di Stefano Benni di Enza Negroni, presentato alla Cineteca di Bologna dopo…
Visual
Bilbolbul. L’amore ai tempi delle app nelle graphic novel di Ascione e Portolano
23-11-2018
Di Bruna Orlandi
Se mio nonno per dare il primo bacio alla sua amata ha dovuto affrontare una lunga trafila di riti, corteggiamenti e giochi di seduzione, oggi, a distanza di qualche decennio da allora, per incontrarsi con…
Visual
Auguri Drugo: “Il grande Lebowski” compie 20 anni e torna in sala
29-10-2018
Di Brando Sorbini
“Il grande Lebowski racconta uno stile di vita, non una storia”. Così parlò Roger Ebert, famoso critico americano, quando tornò a riflettere qualche anno fa su uno dei capolavori dei fratelli Coen. Quando nel 1998 Il…
Visual
“Fuck you’re judgment”, le donne prendono parola nelle opere di Miss Me
25-10-2018
Di Giulia Fini
“Attivista, femminista, e uno dei più famosi artisti fuorilegge del Nord America”. Così recita la sua biografia. È Miss Me, street artist canadese che torna a Bologna per continuare la collaborazione con Cheap, in partnership con il Festival…
Visual
Giudicare un album dalla copertina. Dischirotti, il collettivo digitale che promuove le arti legate alla musica
22-10-2018
Di Luca Vanelli
Ci hanno insegnato che l’abito non fa il monaco e che un libro non si giudica dalla copertina. Poi sono arrivati i ragazzi di Dischirotti: “We judge an album by its cover” (giudichiamo un album dalla sua copertina), si…
Visual
“Strano è bello!”. Il fotografo britannico Martin Parr allo Spazio Damiani con Beach Therapy
18-10-2018
Di Laura Bessega
“Find the extraordinary in the ordinary”. Martin Parr Scordatevi le immagini patinate delle riviste di moda, la maniacale composizione alla Steve McCurry o l’eleganza rarefatta di Peter Lindbergh, perché il panorama di Martin Parr è decisamente…
Visual
Cosa vuol dire essere un corpo? La ricerca fotografica di Sara Rinaldi e Veronica Alessi
17-10-2018
Di Vittoria Muraro
In un contesto sociale in cui l’io contemporaneo è spesso sbiadito e frammentato, ridotto a ologramma dalle insegne luminose di una società esibizionista e guardona, il senso di alienazione è prima di tutto da se…
Visual
La notte in cui Parigi fu colpita. Due episodi della webserie “13.11” arrivano al Terra di Tutti Film Festival
13-10-2018
Di Brando Sorbini
Sei storie, sei registi, sei città europee, una data: 13 novembre 2015. La notte in cui Parigi fu colpita da uno dei peggiori attentati terroristici che l’Europa ricordi. Da quel momento, accoglienza e integrazione vengono sostituiti da…
Visual
Educare alla guerra. “Of Fathers and Sons”, il nuovo documentario di Talal Derki al Terra di Tutti Film Festival
12-10-2018
Di Brando Sorbini
Il capofamiglia Abu Osama crede fermamente nella Sharia, legge sacra dell’islamismo, e spinge i suoi figli, Osama di 13 anni, e Ayman di 12, verso l’estremismo islamico. Il regista Talal Derki ottiene la fiducia di questa famiglia…
Visual
Terra di Tutti Film Festival. Ricostruirsi una vita dopo la guerra in “Border Families. Surviving in the Bekaa Valley”
11-10-2018
Di Luca Vanelli
Proviamo ad immaginarci a ricostruire da zero una vita intera, lontani centinaia di chilometri da casa, dopo essere fuggiti da una guerra: disperazione, angoscia e senso di vuoto. Non sono, però, i sentimenti che hanno trovato Michele…