*

Eventi

Animenude: il teatro oltre l’aldilà

20-07-2018
Di Sara Musiani

C’è un luogo a Bologna chiuso fra mura alte, una città dentro la città che si visita in punta di piedi: il cimitero monumentale della Certosa, dove non ci si aspetta di poter vivere momenti emozionanti,…

(A) Spasso - cosa fare in città

Torna il Festival InsOrti. Ai 300 scalini performance, installazioni e spettacoli teatrali legati al luogo

19-07-2018
Di Giulia Fini

Qual è la relazione insita tra arte e natura? È difficile spiegarla a parole, è qualcosa di misterioso. Ma c’è chi, invece di cercare risposte, sta provando a rendere tangibile questo legame, portando il mondo del…

Visual

I vincitori del World Press Photo sotto le stelle del cinema

17-07-2018
Di Laura Bessega

  Robert Redford si sofferma a guardare le foto in bianco e nero di un paesaggio invernale. “Tutto molto triste. Non fotografa altro che viali deserti e alberi senza foglie” dice a Faye Dunaway. “E’…

Musica & Libri

Il caso letterario dell’anno. Fantascienza, viaggi e adolescenza prolungata nell’ultimo romanzo di Visinoni

13-07-2018
Di Luca Vanelli

Marco è un ragazzo che non ama parlare di sé, ma ama certamente la scrittura e il suo potere. Quando si finisce a parlare di guardie di finanza intertemporali significa che l’immaginazione non manca. E…

(A) Spasso - cosa fare in città

“Pillole dai musei”. Il patrimonio artistico bolognese sul grande schermo di Piazza Maggiore

12-07-2018
Di Giulia Fini

Sotto le stelle, nelle serate estive bolognesi, non passano solo le immagini dei grandi film, ma anche quelle dei musei civici, in pillole. L’Istituzione Bologna Musei in collaborazione con con la Fondazione Cineteca di Bologna ha infatti deciso…

Musica & Libri

Sul crinale tra lealtà ed egoismo. I “Brividi immorali” di Laura Morante

11-07-2018
Di Silvia Santachiara

Ci sono parole taciute che arrivano all’altro come bugie e storie che rimangono sospese e si inzuppano di fraintendimenti. “Non detti” che scatenano fantasie alterate, menzogne, paure e rancori inevitabili ma covati per anni che…

Visual

L’amore, il corpo, i ricordi. L’universo femminile negli scatti di Sara Lorusso e Chiara Cappetta

10-07-2018
Di Elena Ghini

L’amore, il corpo, la sessualità, i ricordi. Sara Lorusso e Chiara Cappetta sono due fotografe che hanno deciso di raccontare per immagini l’universo femminile. Le abbiamo conosciute in occasione di ArteFiera, dove hanno esposto i…

Trend

Le gag di Ubba e di Stefano: dai palchi al digitale. E a settembre, comicità in vinile!

05-07-2018
Di Leonardo Vicari

A Guglielmo Ubaldi, che per nome d’arte suo e pigrizia mia chiameremo Ubba, piace fare musica. E fare ridere. La passione per il palco e quella per l’ironia ed il sarcasmo lo portano a far…

Trend

Bologna Musica d’Autore, torna il festival italiano di Fonoprint per giovani cantautori. C’è tempo fino al 15 luglio per inviare il proprio brano

03-07-2018
Di Claudia Palermo

Sarà una giuria composta da cinque importanti influencer del mondo della musica, presieduta da Giulio Rapetti Mogol, a decretare il vincitore della seconda edizione del BMA (Bologna Musica d’Autore), il festival italiano per nuovi cantautori…

Eventi

“I film mai fatti sono i più belli”. Giuseppe Tornatore e l’assedio di Leningrado

01-07-2018
Di Brando Sorbini

A volte per quanto sia grande il nostro impegno ci sono progetti destinati a non decollare mai, ma è proprio da persone come Giuseppe Tornatore che possiamo trarre grandi insegnamenti sulla virtù del fallimento. Ieri…