*

(A) Spasso - cosa fare in città

“Ridere è una cosa seria”. Il Fruit Exhibition porta l’ironia a Palazzo Isolani

25-01-2019
Di Beatrice Belletti, Claudia Palermo

Leggerezza, colori shock, stupore, ironia, satira. A sottolineare che “l’arte e la cultura non devono sempre essere cose serie ed impegnate”. Sarà lo humor il nuovo tema di Fruit Exhibition, il market internazionale dell’editoria d’arte…

Visual

L’amore, i diritti, l’hiv. Richard Renaldi porta in mostra la sua vita con “On Love and Other Matters”

24-01-2019
Di Laura Bessega

Il mio sguardo si ferma su un’inquadratura storta, al cui angolo in alto a sinistra si intravede un fiume. Una luce calda tra il giallo e l’arancione illumina un graffito a terra. In stampatello c’è…

Musica & Libri

“Una vita al giorno”. Massimo Vitali ci porta dentro la vera impresa eccezionale, quella di essere normali

22-01-2019
Di Silvia Santachiara

Ci hanno sempre detto di vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo. Poi è arrivato Massimo Vitali a sparigliare le carte: “E se fosse molto più saggio trovare ogni giorno un motivo per cui la vita…

Musica & Libri

Tutto su Spike Lee, un regista “scomodo”

21-01-2019
Di Brando Sorbini

“L’opera di Spike Lee ha molto da dirci e tutti possiamo impararvi qualcosa, almeno a guardare oltre l’apparenza”. Da sempre li chiama “joint” i suoi film, Spike Lee: termine di uso comune nel linguaggio americano…

Musica & Libri

Dentro “Il Mercato della Musica”. Cinque incontri gratuiti con professionisti dell’industria discografica

19-01-2019
Di Redazione

Cinque mercoledì per entrare dentro il “Il Mercato della Musica” insieme a professionisti dell’industria discografica mainstream e indipendente. Parte il 23 gennaio la rassegna di incontri per giovani musicisti e operatori che vogliono fare della…

...E Altre Storie

Stefania Giunchi, la lettering artist che ha lasciato il segno al Pratello

18-01-2019
Di Bruna Orlandi

Un paio di disconnessioni di linea, un corriere di Amazon che suona alla porta per consegnarle un pacco e dei costanti brusii di fondo non hanno privato di intensità l’intervista telefonica a Stefania Giunchi, grafica…

Musica & Libri

“Racconto l’amore nelle sue attrazioni e ritrazioni”. Riccardo Sinigallia al Locomotiv con “Ciao Cuore”

17-01-2019
Di Claudia Palermo

Autore, cantautore, produttore di nomi illustri della scena musicale italiana, come Max Gazzè, Niccolò Fabi, Francesco Motta, solo per citarne alcuni, Riccardo Sinigallia è uno di quelli che ha masticato la musica fin da ragazzino, arrivando…

Trend

Il sesso è (anche) cultura. Inside Porn, tre ricercatrici studiano le nostre fantasie

14-01-2019
Di Luca Vanelli

Ha chiesto a persone comuni e ad attori di confessarle le proprie fantasie erotiche. Vere, reali. Lei è la regista svedese Erika Lust e nel 2013 ha lanciato il progetto artistico collettivo XConfessions, da cui…

Visual

Dal film Grand Budapest Hotel ad un progetto fotografico. I Durbaan negli scatti di Michela Balboni

11-01-2019
Di Elena Ghini

Il Lobby Boy esiste davvero e si chiama Durbaan. Michela Balboni, giovane fotografa bolognese, ispirata dal film Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, ha dedicato uno dei suoi ultimi progetti a questa singolare figura esistente…

Musica & Libri

E se i grandi del rock fossero morti diversamente? Benvenuti nella Killing Rock Revolution

07-01-2019
Di Elena Ghini

Jimi Hendrix viene trovato morto il 18 settembre 1970 nel suo hotel di Londra. A Parigi il 3 luglio 1971 anche a Jim Morrison tocca la stessa sorte. Morti per overdose a ventisette anni. Una…