*

Visual

Auguri Drugo: “Il grande Lebowski” compie 20 anni e torna in sala

29-10-2018
Di Brando Sorbini

“Il grande Lebowski racconta uno stile di vita, non una storia”. Così parlò Roger Ebert, famoso critico americano, quando tornò a riflettere qualche anno fa su uno dei capolavori dei fratelli Coen. Quando nel 1998 Il…

(A) Spasso - cosa fare in città

Il Terzo Segreto di Satira all’Europa Cinema. Il collettivo satirico inaugura la nuova stagione di Kinodromo

27-10-2018
Di Valentina Fabbri

“Meglio fare cose pulite con i soldi sporchi, o cose sporche con soldi puliti?” Bella domanda. Se lo chiedono anche Stefano, Fabrizio e Enrico. Gestiscono una piccola casa di produzione, sognano di tornare a realizzare…

(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

Musicisti, band e addetti ai lavori insieme contro l’omofobia. Torna Indie Pride

26-10-2018
Di Beatrice Belletti

Artisti, band e addetti ai lavori dell’industria musicale indipendente ancora insieme contro omofobia, sessismo e bullismo. Saliranno sul palco del Tpo sabato 27 ottobre dalle ore 19 per la settima edizione di Indie Pride – Indipendenti…

Visual

“Fuck you’re judgment”, le donne prendono parola nelle opere di Miss Me

25-10-2018
Di Giulia Fini

“Attivista, femminista, e uno dei più famosi artisti fuorilegge del Nord America”. Così recita la sua biografia. È Miss Me, street artist canadese che torna a Bologna per continuare la collaborazione con Cheap, in partnership con il Festival…

(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

La stand-up comedy di Kinodromo cambia casa e al BrewDog bar la rassegna comica si sdoppia

25-10-2018
Di Elvira Del Guercio

Una luce, un microfono, un palco, un comico. Questa la base della stand-up comedy. Sui contenuti e la forma, poi, si spazia dalla satira politica a quella sociale, dalle battute secche alla comicità osservazionale, fino allo storytelling….

Design & Moda

Quando il design sconfina nell’arte. Human work project, la linea di occhiali di Emanuela Bergonzoni

24-10-2018
Di Silvia Santachiara

Inaspettati.  È la prima cosa a cui ho pensato mentre lentamente li appoggiava sul tavolo, uno dopo l’altro. Legno, acetato, metallo, pellame, pelliccia. E ancora bulloni, borchie, filo. Sono i materiali con cui la designer…

Eventi

BOOM, Cantiere Creativo Calderara. La Casa della Cultura celebra il potere esplosivo della creatività

23-10-2018

Ci saranno anche la scrittrice Michela Murgia e il pioniere del rap italiano Frankie hi-nrg tra gli ospiti che inaugureranno il nuovo appuntamento annuale della Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno. Il festival BOOM – Cantiere Creativo Calderara, in cui si…

Visual

Giudicare un album dalla copertina. Dischirotti, il collettivo digitale che promuove le arti legate alla musica

22-10-2018
Di Luca Vanelli

Ci hanno insegnato che l’abito non fa il monaco e che un libro non si giudica dalla copertina. Poi sono arrivati i ragazzi di Dischirotti: “We judge an album by its cover” (giudichiamo un album dalla sua copertina), si…

(A) Spasso - cosa fare in cittàTrend

I Cromocosmi di Gender Bender. Corpi e mondi si incontrano nel festival dedicato alle rappresentazioni di genere

19-10-2018
Di Valentina Fabbri

Innovative traiettorie della ricerca artistica contemporanea attraversano il dibattito sui mille universi e le tantissime storie di vita costruite sulle differenze (cosmi), parlando di identità e di corpi (cromosomi), ma anche di provenienze geografiche ed…

Visual

“Strano è bello!”. Il fotografo britannico Martin Parr allo Spazio Damiani con Beach Therapy

18-10-2018
Di Laura Bessega

“Find the extraordinary in the ordinary”. Martin Parr Scordatevi le immagini patinate delle riviste di moda, la maniacale composizione alla Steve McCurry o l’eleganza rarefatta di Peter Lindbergh, perché il panorama di Martin Parr è decisamente…