*

Eventi

Fumetti, film, autoproduzioni, incontri. I festival si spostano online. La nostra guida

10-11-2020
Di Redazione

Mente Locale – visioni sul territorio Dall’11 al 16 novembre La settima edizione del concorso internazionale per audiovisivi dedicati al racconto del territorio presenta 22 film in concorso, di cui 7 anteprime regionali, 6 anteprime nazionali e…

Visual

Ritratti di rockstar, illustrazioni per l’infanzia e natura. Le mille facce di Luciana Leone

04-11-2020
Di Vittoria Muraro

Luciana Leone è un’illustratrice nata a Matera, ma che, come tanti, si è innamorata di Bologna. Il mondo che rappresenta è composto da esseri umani, natura e tanti animaletti antropomorfi resi su carta (o schermo)…

Musica & Libri

Professione Bookstagrammer. Intervista doppia a Serena Rossi e Filippo Taddia

30-10-2020
Di Pietro Romozzi

Bookgrammer, bookstagrammer, book influencer, questioni di nomenclatura a parte parliamo di ragazzi e ragazze che utilizzano il proprio profilo Instagram, e più in generale i social, per occuparsi di libri e letteratura. Noi di About…

...E Altre Storie

“Fantastico!”, la rivista per sfuggire alle autonarrazioni dei social

28-10-2020
Di Luca Vanelli

Capita che ogni giorno ti arrovelli con il flusso costante dei tuoi sentimenti: questo fiume sotterraneo sempre in piena, che non si ferma mai. E ogni tanto qualcosa ti si incastra tra il diaframma e…

Musica & Libri

100 anni di Gianni Rodari: il tributo alle sue Filastrocche in un album. Il progetto di Francesco Locane

23-10-2020
Di Redazione

Il 23 ottobre del 1920 nasceva ad Omegna, sulle sponde del lago d’Orta, uno dei personaggi più iconici della letteratura per bambini: Gianni Rodari. Giornalista per L’Unità, pedagogo, riformatore sociale, e abile narratore che ha…

Trend

Abbiamo bisogno di utilizzare, non di possedere. Leila, la biblioteca degli oggetti

21-10-2020
Di Elena Ghini

In fondo abbiamo bisogno di utilizzare, non di possedere. Da questa semplice e allo stesso tempo rivoluzionaria considerazione, è nata a Bologna quattro anni fa Leila, la biblioteca degli oggetti. Per chi ancora non la…

...E Altre Storie

“Produci e consuma. Giovani sempre!”. Tre compagnie teatrali portano in scena “Giovinezza obbligatoria”

20-10-2020
Di Luca Vanelli

Che cos’è la vecchiaia? Quand’è che una persona può essere dichiarata “vecchia”? È una questione anagrafica? Biologica o sociale? È una questione psicologica? Cosa fa di una persona anziana, una persona anziana? È una questione…

(A) Spasso - cosa fare in città

Puoi farti stampare la tua t-shirt e portarla a casa. Non solo serigrafia, ma anche talk e molto altro. La nostra guida agli eventi della settimana

19-10-2020
Di Redazione

Martedì 20 ottobre Proiezione in anteprima di Palm Springs Cinema Medica Palace, via Monte Grappa 9b ore 21 Romantico e divertente, il film che ha fatto innamorare il Sundance Film Festival è diretto da Max Barbakow e…

Musica & Libri

Il sesso raccontato da “Tre uomini in branda”

19-10-2020
Di Giovanna Maccari

Tre scrittori bolognesi. Tre modi diversi di raccontare il sesso, con comicità. Tre uomini in branda di Gianluca Morozzi, Alessandro Berselli e Danilo Masotti è uno spassoso progetto editoriale nato dalla fantasia dei direttori della collana…

Design & Moda

Di giorno catturano la luce, di sera brillano al buio come lampade. I gioielli di Emmeperemme

15-10-2020
Di Matilde Govoni

Di giorno catturano la luce naturale. La sera brillano al buio, come lampade. Sono i gioielli di Emmeperemme, la linea di orecchini e spille si chiama Punto Luce e il “gioco” è possibile grazie a un…